Sei in: Prodotti: Ricostituenti , Stress:

Garcinia Mangostana - Mangosteen - Mangostano

18.00
da 20
10%
Disponibilità: MEDIA

Acquista Richiedi info
Descrizione

Il Mangostano è un frutto asiatico, (si crede che sia originario delle isole di Sunda e Molucca, nelle Indie orientali ), delle dimensioni di un mandarino, che contiene potenti fitonutrienti antiossidanti, (xantoni, bioflavonoidi, tannini, catechine e polifenoli), che permettono di aumentare l’energia, rallentare il processo di invecchiamento cellulare e combattere molti virus. E’ utilizzato da secoli, in Malesia Thailandia e tutto il sud - est asiatico, nella medicina tradizionale. Oggi, trent’anni di studi scientifici hanno convalidato le sue proprietà, dimostrando che agisce su vari livelli: innanzitutto, sul corpo nel suo insieme, potenziando l’azione di vitamine e minerali assunti contemporaneamente e stimolando le difese immunitarie; poi, più specificatamente, agisce sul sistema circolatorio, abbassa i livelli di colesterolo,favorisce l’elasticità dei vasi sanguigni riducendo i danni provocati dai radicali liberi. Inoltre, può essere utile ai malati di Parkinson o Alzheimer, alleviando l’infiammazione dei neuroni danneggiati; promuove anche la salute dell’apparato escretore, contrastando sia i fenomeni diarroici che quelli legati alla stipsi, normalizzando l’apporto di serotonina nei problemi intestinali dovuti a depressione e ansietà; aiuta a contrastare il diabete di secondo grado, aumentando l’efficacia dell’insulina; agisce anche sul sistema muscolare, scheletrico ed endocrino, alleviando dolori artritici e stimolando le funzioni renali. Si può dire, in conclusione, che favorisce il benessere generale, in quanto agisce anche sulla sfera emozionale, alleggerendo ansia e depressione.



Dosaggio: 1-2 capsule al giorno o secondo le indicazioni del medico.



Curiosità: Secondo la leggenda, La regina Vittoria avrebbe offerto il titolo di baronetto a chiunque le avesse portato un frutto di Mangostano. Nessuno ci riuscì, in quanto era impossibile conservare il frutto durante un viaggio così lungo. Grazie però alla inconsueta richiesta della regina, il frutto ha ottenuto il titolo di “Regina dei frutti”, un nome ancora usato nel mondo. Nel 1729 venne introdotto nei giardini d’Inghilterra, come albero decorativo. Il colore violaceo del frutto di Mangostano si usa anche per colorare le stoffe.