Sei in: Prodotti: Film per Architettura e Costruzioni:

ETFE per Architettura e Costruzioni

0

Richiedi info
Descrizione
I vantaggi di questo eccezionale materiale: strutturalmente leggero, ignifugo, trasparente, autopulente, duraturo con moltissime caratteristiche derivanti anche dalla particolare progettazione architettonica.


L'etilene tetrafluoroetilene, conosciuto anche dal suo acronimo ETFE, offre ai progettisti una notevolissima opportunità per lo sviluppo di moderne soluzioni che integrino leggerezza, durata, design ed anche ecologia.



I PRINCIPALI VANTAGGI NELL'USO DI FILM IN ETFE

E' un materiale chimicamente inerte: ciò significa che non teme l'aggressione di agenti chimici per cui, ad esempio, unisce doti di scivolosità e resistenza all'inquinamento ambientale. Il vantaggio di essere un materiale autopulente è quindi evidente: le superfici esposte agli agenti atmosferici non necessitano di pulizia, bastando in larga misure le piogge per pulirle.

Trasmette ottimamente la luce solare (> 92%) ed è infinitamente più leggero del vetro (circa l'1% in peso). Questo consente di creare strutture leggere ed eleganti. In più, nel caso di utilizzo di cuscini pressurizzati , è possibile realizzare un controllo sia della penetrazione dei raggi solari, sia un'efficace isolamento climatico grazie all'intercapedine di aria.



Inoltre le ottime proprietà acustiche evitano il provocarsi di fastidiosi rimbombi negli ambienti chiusi.

Il materiale è omologato resistente al fuoco in Classe 1 in Italia e B1 secondo la DIN 4102: estrema sicurezza naturale senza additivi. Inoltre in caso di combustione il materiale "si ritira" su se stesso, non propagando le fiamme nemmeno per caduta di frammenti.

La radiazione UV non impatta minimamente sul materiale: questo aspetto, unito alla già citata inerzia chimica, ne garantisce un' estrema durata senza decadimenti prestazionali in condizioni atmosferiche che vanno dalle zone equatoriali alle latitudini più elevate, virtualmente da -190°C a +150°C!



Un sistema in ETFE offre un'alternativa flessibile e leggera al rivestimento in vetro tradizionale, che è sensibile a lievi movimenti dell struttura primaria dell'edificio. L'ETFE, sia usato come membrana singola tesa, sia utilizzato in cuscini pressurizzati, ha la capacità di adattarsi alle deformazioni di una struttura.

E' un materiale ecologico , perché a fine vita può essere rigenerato completamente per nuovi utilizzi, anche dello stesso tipo, ad un costo decisamente concorrenziale rispetto a quello anche del vetro, non venendo quindi posto in discarica.

P.A.T.I. S.p.A. è in grado di collaborare con Studi di Ingegneria, General Contractors e Committenti fornendo film e membrane in ETFE con larghezza massima di 2000 mm negli spessori più comuni: 100, 150, 200, 250 micron. Spediamo le nostre bobine di ETFE in Italia, Europa, nelle Americhe, in Asia, Africa... in tutto il mondo!



I nostri prodotti standard :
Dimensioni standard delle bobine in ETFE per applicazioni in architettura





Caratteristiche generali dell'ETFE



Acuni progetti recenti che hanno utilizzato le nostre membrane in ETFE



Altro per il mondo dell'Architettura e Costruzioni



Film in ETFE di P.A.T.I. per tensostrutture Film in ETFE di P.A.T.I. per architettura



P.A.T.I. S.p.A. si riserva il diritto di migliorare costantemente le caratteristiche dei propri prodotti senza preavviso: le informazioni qui riportate sono pertanto non vincolanti e soggette a modifica.



Inoltre la personalizzazione dei prodotti non consente una specificazione esaustiva e generale delle caratteristiche degli stessi.