Sei in: Prodotti: Viaggi 2015-2016:

CAPODANNO NEL CUORE DELLA SPAGNA 30 dic 2015-3 gen 2016

1220.00
Disponibilità: ALTA

Acquista Richiedi info
Descrizione

www.itinera.biz



CAPODANNO A MADRID
E NEL CUORE DELLA SPAGNA



VIAGGIO CULTURALE
mercoledi 30 dicembre 2015 - domenica 3 gennaio 2016





Itinera propone un Capodanno particolare alla scoperta dei principali centri storici e culturali nel cuore della Spagna. La sorprendente Madrid , città sorta nel 1561 attorno ad una fortezza araba, con i suoi capolavori architettonici e le sue celebri attrattive culturali: il Palazzo Reale, emblema della città, costruito nel 1735, sui resti della fortezza del IX secolo, su progetto dell’architetto messinese Filippo Juvara, custodisce un ineguagliabile patrimonio artistico (Caravaggio, Tiepolo, Velázquez, Goya); il Museo del Prado, unico al mondo, che custodisce oltre ai capolavori dei maestri della pittura spagnola (Velázquez, Goya, Ribera), grandi opere di artisti italiani (Tiziano, Raffaello) e fiamminghi (Rubens, Bruegel); la celebre “Guernica” di Picasso nel Museo della Reina Sofia. Toledo (Patrimonio Umanità UNESCO), antica roccaforte medievale famosa per la produzione di spade e coltelli, con la sua celebre Cattedrale definita una delle più grandi strutture gotiche del mondo. Talaveira de la Reina , famosa da secoli per le sue ceramiche. Salamanca dallo splendido centro storico (Patrimonio Umanità UNESCO) e sede della prima università di Spagna. Avila con il caratteristico centro storico (Patrimonio Umanità UNESCO) e le antiche Mura, tuttora intatte, costruite sul finire dell’XI secolo da re Alfonso VI e restaurate nel 1596 da Filippo II di Spagna. Segovia con il suo agglomerato antico e il celebre acquedotto in granito voluto dall’imperatore Traiano (entrambi Patrimonio Umanità UNESCO ). Sepulveda splendida città d’impronta romanica.
Un Capodanno “particolare” in località sorprendenti per cultura, bellezza, originalità.





PROGRAMMA DI VIAGGIO



1° giorno : mercoledi 30 dicembre 2015 (ROMA/MADRID)
Partenza da Roma Fiumicino per Madrid con volo di linea Alitalia AZ58 delle ore 08.00; arrivo alle ore 10.35. Incontro con la guida locale ed inizio delle visite con il Palazzo Reale: le stanze più belle come il Salòn de Alabarderos, il Salòn de Columnas, il Salòn de Trono tuttora in uso per le cerimonie ufficiali, il Salòn de Gasparini che è il più integro nell’impianto decorativo rococò e il Salòn de Carlos. Tempo libero per il pranzo. Nel pomeriggio, breve giro panoramico della città (Gran Via, Plaza Maior, Catedral de la Almudena) e visita del Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofia , museo d’arte moderna e contemporanea, dedicato alla produzione artistica dall'inizio del Novecento ad oggi che ha sede nell'antico Ospedale Generale di Madrid, edificio settecento eretto per volere di Carlo III; tra le opere di Salvador Dalì, Joan Mirò, Andy Warhol e altri, si può ammirare “Guernica” sorprendente capolavoro di Pablo Picasso. Sistemazione all’hotel Mayorazgo - cat 4* (www.bestwestern.es/hotel-mayorazgo/). Cena e pernottamento.





2° giorno : giovedi 31 dicembre 2015 (MADRID)
Prima colazione in hotel. Visita del Museo del Prado il più importante museo spagnolo e il più ricco del mondo per la pittura fino all’Ottocento. Tempo libero per il pranzo. Visita della città con i resti della “ Muralla ” la cinta araba dei secoli IX-X; giro del Barrio della Moreria con la Plaza de la Paja dove i contadini depositavano le tasse in natura; la Capilla del Obispo annessa alla parrocchiale di San Andrés esempio di transizione dal gotico al rinascimento; la Capilla de San Isidro del 1657 una delle vette del barocco madrilen; San Pedro sorta di moschea di quartiere; Plaza della Villa e le antiche testimonianze di Madrid medievale. Visita del convento duecentesco di S. Francisco el Grande, con la chiesa opera classicistica del XVIII secolo, costruita su un antico convento che, secondo la leggenda, fu fondato dallo stesso S. Francesco d’Assisi. Il re Carlo III ordinò la costruzione di questo nuovo tempio nel 1761 che presenta all’esterno una immensa cupola di 33 metri di diametro e all’interno, nella pinacoteca del chiostro, conserva splendide tele di Francisco Goya e di altri importanti pittori. Sosta al caratteristico quartiere di Chueca , al centro di Madrid. Rientro in hotel. Gran Cenone/Veglione di Capodanno in hotel, musica dal vivo, incluse bevande. Pernottamento.






3° giorno : venerdi 1 gennaio 2016 (MADRID/TOLEDO/TALAVEIRA DE LA REINA/MADRID)
Prima colazione in hotel. Partenza per Toledo ( km 73 - h 1 ) e visita della splendida cittadina con Plaza de Zocodover con i suoi portici e caffè; il Museo de Santa Cruz (belle arti, etnologia, archeologia) in un magnifico edificio in stile gotico con chiostri dipinti da El Greco.; la Cattedrale con il chiostro; la Capilla Mozarabe ; il coro; la Capilla Mayor . Proseguimento per Talaveira de la Reina ( km 80 - h 1.10 ) - l’antica Talabriga romana. Tempo libero per il pranzo. Visita della città con il Basilica della Virgen del Prado costruita fra il XVI e il XVII secolo, vero e proprio museo delle azulejos, le famose piastrelle decorate di Talavera. Rientro a Madrid ( km 121 - h 1.30 ). Cena e pernottamento in hotel.





4° giorno : sabato 2 gennaio 2016 (MADRID/SALAMANCA/AVILA)
Prima colazione in hotel. Partenza per Salamanca ( km 213 - h 2.30 ) città che custodisce un maestoso Ponte romano con 26 arcate eretto, sulla via dell’argento, tra il I e il II secolo d.C. e parzialmente ricostruito tra il XVI e il XVII secolo; le Mura della città e la famosa Università che nel Cinquecento poteva essere considerata, con i suoi 6700 studenti, la maggiore d’Europa. Tempo libero per il pranzo. Nel pomeriggio trasferimento ad Avila ( km 111 - h 1.20 ) e visita della città con la Cattedrale che s’innalza maestosa in forme di transizione dal romanico al gotico; il Reale Monasterio di Santo Tomas che fu monastero, residenza estiva reale, università e sede dell’Inquisizione, il Museo Archeologico che ospita le sculture di transizione romanico-gotica. Sistemazione all’hotel Cuatropostes - cat 4* (//www.cuatroposteshotel.com); cena e pernottamento.





5° giorno : domenica 3 gennaio 2016 (AVILA/SEGOVIA/SEPULVEDA/MADRID/ROMA)
Prima colazione in hotel. Partenza per Segovia ( km 67 - h 1 ) e visita del famoso acquedotto romano costruito in blocchi di granito in epoca traianea (II secolo d.C.), della Cattedrale (secc. XVI-XVIII) una delle più grandi di Spagna, detta “Signora delle cattedrali” per la sua eleganza, e delle Mura romane. Proseguimento per Sepulveda - l’antica Septempublica romana - ( km 64 - h 1 ) e visita del centro storico con la chiesa romanica di El Salvador del 1093 e delle Mura, dalle quali si gode un grandioso panorama sulla innevata Sierra de Guatarrama. Tempo libero per il pranzo. Nel pomeriggio trasferimento all’aeroporto Barajas di Madrid ( km 115 circa 1.30 ). Partenza per Roma/Fiumicino con volo di Linea Alitalia AZ63 delle ore 17.55. Arrivo alle ore 20.20.





Quota individuale di partecipazione (compreso Cenone)…………………….. € 1.280,00
Supplemento camera singola.......………………..……...…….....…............ € 160,00
Tasse aeroportuali, security e fuel surcharge ( da riconfermare )…………… € 133,00





LA QUOTA INDIVIDUALE COMPRENDE:
- n. 2 passaggi aereo con voli di linea Alitalia in classe economica: Roma/Madrid a/r;
- assistenze aeroportuali;
- franchigia di kg 23 di bagaglio per persona;
- sistemazione presso hotel cat. 4*: a Madrid Hotel Mayorazgo (o similare), a Avila Hotel Cuatropostes (o similare) con trattamento di mezza pensione;
- Cenone di Capodanno con bevande;
- pullman G.T. privato a disposizione dei partecipanti per visite trasferimenti ed escursioni come da programma;
- assistenza di una guida qualificata parlante italiano;
- accompagnatore dall’Italia (dott. B. Mazzotta);
- assicurazione medico/bagaglio europassistance ;
- guida cartacea e materiale didattico;
- documentazione e set da viaggio.





LA QUOTA INDIVIDUALE NON COMPRENDE:
- biglietti d’ingresso per le visite: Madrid (salvo gratuità per età): Palazzo Reale € 8,00, Museo del Prado € 14,00,
Museo Reina Sofia € 8,00, Convento di S. Francisco el Grande € 2,00; eventuali altri ingressi in altre località;
- i pranzi e le bevande alle cene;
- le telefonate, gli extra e le spese di carattere personale;
- le mance per guide e/o facchinaggi;
- tutto quanto non specificatamente menzionato nel programma e alla voce “LA QUOTA INDIVIDUALE COMPRENDE”.





L’iniziativa è subordinata al raggiungimento di minimo 15 Soci partecipanti e le adesioni con il pagamento di un acconto di € 400,00 dovranno pervenire entro e non oltre il 28 ottobre, il saldo entro il 27 novembre . Per i non Soci tessera associativa annuale € 10,00.
In caso di recesso dal viaggio verranno applicate penali come da legge in materia (è possibile, al momento dell’acconto, stipulare un’assicurazione per eventuali rinunce al costo di € 55,00).





L’organizzazione tecnica del viaggio è curata dal Tour Operator Pleasure Time International Srl.
Il programma potrebbe subire modifiche nell’ordine dello svolgimento delle visite e delle escursioni, ferma restando la loro effettuazione.