Sei in: Prodotti: Software:
Descrizione
Il Progetto E-Groups ® E-Groups è un progetto software innovativo in quanto pone in essere una metodologia di vendita on-line di nuova soluzione pensata per l’azienda. Basandosi sulla teoria già ampiamente utilizzata e comprovata nel mondo del mercato detta dei “gruppi di acquisto” E-Groups permette di automatizzare l’offerta di vendita. Di solito l’azione dei gruppi di acquisto nasce dagli acquirenti stessi che convergono in associazioni o pseudo-associazioni col fine di raggruppare le proprie necessità e sintetizzare una politica di acquisto basata sui “grandi numeri” secondo la quale se “si compra di più e tutti insieme” l’ammontare del prezzo del singolo prodotto decrementa. E-Groups invece concerne un’attività propositiva dei gruppi di acquisto da parte dell’offerente che decide l’articolo, la quantità ed eventualmente altri criteri di vendita (restrizione alla partecipazione all’acquisto di soli determinati potenziali acquirenti, per esempio, il lotto minimo di acquisto, numero minimo di lotti per determinare la vendita ecc) e comunica la messa in vendita della partita con prezzo promozionale. I potenziali acquirenti possono “prenotarsi” (dando vita ad un impegno d’ingaggio) per l’acquisto di “n” lotti. La partita può considerarsi “chiusa” quando è stato raggiunto il numero di lotti totale che la compone oppure, a discrezione del venditore, il numero minimo di lotti in vendita entro una certa data. Come Funziona: La comunicazione tra offerente e acquirente avviene principalmente attraverso un portale web, risiedente presso un web server sul quale chi vende il software possa intervenire quando necessario. L’offerente accede al portale e loggandosi ha la possibilità di gestire:
Il Progetto E-Groups ® E-Groups è un progetto software innovativo in quanto pone in essere una metodologia di vendita on-line di nuova soluzione pensata per l’azienda. Basandosi sulla teoria già ampiamente utilizzata e comprovata nel mondo del mercato detta dei “gruppi di acquisto” E-Groups permette di automatizzare l’offerta di vendita. Di solito l’azione dei gruppi di acquisto nasce dagli acquirenti stessi che convergono in associazioni o pseudo-associazioni col fine di raggruppare le proprie necessità e sintetizzare una politica di acquisto basata sui “grandi numeri” secondo la quale se “si compra di più e tutti insieme” l’ammontare del prezzo del singolo prodotto decrementa. E-Groups invece concerne un’attività propositiva dei gruppi di acquisto da parte dell’offerente che decide l’articolo, la quantità ed eventualmente altri criteri di vendita (restrizione alla partecipazione all’acquisto di soli determinati potenziali acquirenti, per esempio, il lotto minimo di acquisto, numero minimo di lotti per determinare la vendita ecc) e comunica la messa in vendita della partita con prezzo promozionale. I potenziali acquirenti possono “prenotarsi” (dando vita ad un impegno d’ingaggio) per l’acquisto di “n” lotti. La partita può considerarsi “chiusa” quando è stato raggiunto il numero di lotti totale che la compone oppure, a discrezione del venditore, il numero minimo di lotti in vendita entro una certa data. Come Funziona: La comunicazione tra offerente e acquirente avviene principalmente attraverso un portale web, risiedente presso un web server sul quale chi vende il software possa intervenire quando necessario. L’offerente accede al portale e loggandosi ha la possibilità di gestire:
- Il lancio di nuove vendite.
- La visione della partecipazione degli acquirenti alle vendite in atto.
- Visionare statistiche circa lo storico.
- Manipolare il parco clienti (leggere, modificare aggiungere) e comunicare con loro.
- La natura della merce.
- La quantità totale (o massima) della merce in partita.
- L’elenco dei clienti (tutti oppure taluni facilmente selezionabili).
- Il lotto minimo di acquisto.
- Un tetto minimo di lotti per stabilire la partita come “venduta”.
- Una data di validità di partecipazione all’offerta (dal, al).
- La data di consegna della merce.
- Altre comunicazioni a piacere.