Nei casi previsti dalla legge, il proprietario dell'immobile è tenuto ad effettuare la verifica di adeguamento.
Qualofa fosse necessario dai calcoli svolti dal tecnico, normalmente un ingegnere strutturista esperto in ingegneria sismica, occorrerà redigere un progetto di adeguamento
Le legge impone che la verifica sia effettuata nei casi seguenti
- sopralevazione;
- ampliamento;
- cambio deistinazione d'uso con maggiorazione dei carichi in fondazione;
- modifiche e alterazioni degli schemi strutturali originari;
- evidenti segni di dissesti.
Lo Studio può seguire l'intera iter procedurale: rilievi, indagini (terreno e materiali), verifiche numeriche, progetto di intervento (se necessario) autorizzazioni edilizie; esecuzione lavori e collaudi statici.