Famiglia: Droseraceae
Provenienza: Australia e Nuova Zelanda
Habitat: torbiere
La caratteristica tipica di D. binata è la forma ad "Y" delle sue foglie; nelle varietà sotto elencate il numero delle biforcazioni aumenta sempre di più, tanto che, se lasciata crescere, questa drosera forma dei veri e propri cespugli collosi veramente notevoli.
Va coltivata in un substrato classico 50/50 torba e perlite.
D'estate può essere lasciata esposta al sole diretto, con un buon apporto idrico, mentre d'inverno va tenuta in serra fredda con temperature che non scendano sotto i 5°C. In caso di gelate improvvise può perdere la parte aerea ma, di solito, può ripartire tranquillamente dalle radici in primavera.
E' una pianta autoimpollinante, ed è di facile moltiplicazione sia tramite talea di foglia che di radice.