Famiglia: Droseraceae
Provenienza: Queensland, Australia
Habitat: ambienti paludosi, sabbiosi e poveri di nutrienti, fino all'altitudine di circa 1500 mt. s.l.m.
Per coltivare bene D. adelae (come le altre specie del Queensland) serve in qualsiasi stagione molta umidità.
Durante l'inverno è necessario un terrario. Molti lo sfruttano anche in estate.
Altri invece durante la bella stagione provano a mettere fuori D. adelae: bisogna ricordarsi che questa pianta non sopporta la luce diretta del sole. Quindi piuttosto tenerla in zona ombreggiata. Poca acqua, il necessario affinchè il substrato (50/50 torba e perlite, più un po' di sfagno) sia sempre umido, e mantenere nella zona più umida della propria postazione.
Inoltre (come tante altre drosere), D. adelae mal sopporta luoghi troppo ventosi o con correnti d'aria e tende in questo caso a perdere tutta la colla che c'è sulle foglie.
Questo tipo di Drosera non è autoimpollinante quindi il metodo di moltiplicazione più idoneo, e più semplice, risulta la talea fogliare.