Sei in: Prodotti: Vini Siciliani:

Tancredi annata 94

32.00
Disponibilità: ALTA
Codice: 001
Marca: Donnafugata

Acquista Richiedi info
Descrizione

Curiosità:



Se vi ricordate di Alain Delon nel famoso film che Visconti trasse da “Il Gattopardo” di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, questo vino ne rappresenta al meglio l’eleganza e l’ambizione “rivoluzionaria”. L’etichetta rimanda alle cantine di Contessa Entellina, ma le pone su una nuvola quasi fossero un miraggio. … “Viaggio a Donnafugata” musicava Nino Rota per Visconti. Prima annata: 1990.



Uve: Nero d’Avola e Cabernet Sauvignon.



Allevamento a controspalliera e potatura a cordone speronato.



Densità media d’impianto 5.000 ceppi per ettaro e



produzione di circa 50 q.li/ha. Terreno di medio impasto.



Gradazione alcolica: 13,5-14% vol.



Vinificazione: La vendemmia del Cabernet Sauvignon e quella del Nero d’Avola si svolgono in Settembre. Le uve vengono vinificate in acciaio, con macerazione sulle bucceper circa 12 giorni, alla temperatura di 26-30°C. A fermentazione malolattica svolta, il vino passa in barriques di rovere francese nuove e di secondo passaggio, per 12-14 mesi e poi affina in bottiglia almeno 10 mesi.



Descrizione: Ottima fusione fra questi vitigni, il Cabernet riesce a dare un pizzico di nota mentolata al Nero d’Avola tanto da arricchirne il già ampio spettro olfattivo. Si evidenziano note di liquirizia, cacao, amarena e mirtillo, su dolce grafite. Ottima la struttura gustativa, ampia e avvolgente,con notevole persistenza.



Abbinamenti: Con carni rosse alla griglia, al forno, grandi arrosti, capretto e agnello. Formaggi stagionati. Ragusano. Funghi porcini, coniglio e polpettone.



In due ricette: Cosce di coniglio alla maggiorana. Pappardelle al Bagoss (formaggio stagionato delle valli bresciane).



Come servirlo: In ampi calici con larga imboccatura e buona altezza, può essere stappato pochi minuti prima, altrimenti un paio d’ore prima. Ottimo a 18°C.