FIAT 1100 B
La Fiat 1100 nasce dal progetto del modello 508 C. Fu presentata nel 1939 ed è definita musone, grazie al suo frontale spartivento già utilizzato sulla 2800. Questo modello rimase in produzione fino al 1948 con 74.000 esemplari prodotti in diversi tipi di carrozzeria: berlina, berlina a tetto apribile, cabriolet, berlinetta sport, berlina a passo lungo.
Caratteristiche tecniche
Motore o anteriore, 4 cilindri in linea, Cilindrata 1089 cc, Alesaggio e corsa 68 x 75 mm, Potenza max 32 CV a 4400 giri/minuto, Distribuzione valvole in testa.
Trasmissione o trasmissione tipo ad albero, trazione posteriore con cambio manuale a 4 rapporti con leva di comando al centro, frizione monodisco.
Corpo vettura o SOSPENSIONI: anteriori a ruote indipendenti, bracci trasversali sovrapposti, molle a elica, ammortizzatori idraulici a bagno d'olio, in scatole verticali; posteriori ad assale rigido, o balestre, ammortizzatori idraulici, barra stabilizzatrice trasversale. FRENI: a pedale: idraulico sulle quattro ruote; a mano: meccanico a nastro sulla trasmissione.
Dimensioni / peso o Passo 2420 mm, Carreggiata ant. 1231 mm, Carreggiata post. 1226 mm, lunghezza 4020 mm, larghezza 1482 mm. Peso: 890 Kg a vuoto, 1170 Kg a pieno carico.
Prestazioni o VELOCITA' MAX 110 Km/h CONSUMO MEDIO 9,0 (1/100 Km)