È verso il mezzo del diciottesimo secolo con l'invenzione della ghiera metallica che la fabbricazione del pennello fino ad allora molto empirico ha preso un carattere artigianale. Ci si accorge tuttavia che i metodi utilizzati al quattordicesimo secolo e descritte da Cennino Cennini non sono cambiati molto. Oggi, una tradizione rigorosa, rimane il principio per una fabbricazioni di qualità. Isabey ha perpetuato questo classico metodo di lavorazione. La lavorazione dei pennelli e spazzole Isabey viene fatte tuttoggi completamente a mano.
I peli extra fini sono selezionati per i loro qualità intrinseca. Il Scoiattolo Siberiano è il più fine, la Martora Kolinsky che si avvicina al valore dell'oro è riconosciuto per la sua finezza e la sua agilità, la sua molla, la sua nervosità.. Isabey lavora solamente con delle qualità ineccepibili. Ad ogni fibra, ad ogni forma di pennello, corrisponde un tocco, un movimento differente,