Sei in: Prodotti: Azioni Governative:

AZIONI GOVERNATIVE ADDETTA AI LAVORI

0
Disponibilità: ALTA

Richiedi info
Descrizione

Coopartecipazione agli approfondimenti del piano di Governo nel 2008, tema famiglia.



Presentati i lavori alla stampa dal Ministro attuazione programma On. G. Rotondi.





T A V O L O T E C N I C O n.2 “S O S T E N E R E F A M I G L I A “





V E R B A L E D E L L A S E D U T A D E L 1 2 M A R Z O 2 0 0 8



In data dodici marzo duemilaotto, alle ore sedici e trenta, presso la Fondazione “Farefuturo” sita in Via del Seminario n. 113 – Roma, si è riunito il tavolo di approfondimento “Sostenere la Famiglia”.



Sono presenti la dott.ssa Paola Maria Zerman avvocato di stato, in qualità di coordinatore; il dott. Saverio Catalano avvocato, il dott. Gianluca Fera avvocato docente di diritto di famiglia, il dott. Antonio Morgante tributarista, l’ On. Isabella Rauti consigliera nazionale di parità, la dott.ssa Giovanna Scittarelli psicologa e psicoterapeuta specialista in psicoterapia breve strategica, la dott.ssa Maria Rita Sechi esperta di politiche familiari, il dott. Alberto Sodini commercialista, in qualità di componenti. La dott.ssa Francesca Romana Rastelli sociologa indirizzo politico istituzionale, il Sig. Francesco Mancini laureando in Economia ed Istituzioni, in qualità entrambi di segretari.



Il coordinatore ha stabilito di dividere i lavori in tre sottocommissioni come sotto in specifica.



La prima di approfondimento sul tema della casa-lavoro composta dal dott. Saverio Catalano, la dott.ssa Maria Rita Sechi, il dott. Alberto Sodini.



La seconda di approfondimento sul tema del disagio familiare composta dall’On Isabella Rauti, il dott. Gianluca Fera, la dott.ssa Giovanna Scittarelli.



La terza di approfondimento sul tema del fisco composta dallo stesso coordinatore la dott.ssa Paola Maria Zerman avvocato di Stato ed il dott. Antonio Morgante.



Le sottocommissioni sono state disciplinate con un metodo di lavoro:



- analisi della situazione attuale



- normativa di riferimento attuale



- proposte di soluzione



Alle sottocommissioni e’ stata fissata, di comune accordo, una scadenza temporale quale il trascorrere di un ora e trenta minuti per formulare le relazioni.



Alle ore diciotto si è provveduto a dibattere sulle tesi in questione, dopo un approfondimento su ognuna la seduta si scioglie alle ore diciannove e trenta.



Si allegano le relazioni relative ai gruppi di lavoro e la relazione finale conclusiva del coordinatore.



Francesca R. Rastelli





FAREFUTURO



PRESENTA LE PROPOSTE DEI SUOI ESPERTI



I working paper sulle sette missioni del Governo



Martedì 20 Maggio, ore 11.00, Palazzo Serlupi Crescenzi (via del Seminario 113)



con Adolfo Urso e Gianfranco Rotondi



Martedì 20 Maggio, alle ore 11, nella sede di Farefuturo, in via del Seminario, 113, il segretario generale, on. Adolfo Urso , e il coordinatore organizzativo Mario Ciampi, presenteranno i documenti di studio elaborati dalla Fondazione Finiana sulla base del programma di governo presentato agli elettori dal Popolo delle libertà. Saranno presenti il direttore scientifico, Alessandro Campi, e i coordinatori dei sette tavoli di lavoro. Parteciperà il ministro per l’Attuazione del programma, on. Gianfranco Rotondi.



I documenti sono stati elaborati da un centinaio di esperti del l’area culturale e scientifica di centrodestra e forniscono idee e approfondimenti per l’elaborazione del la prossima agenda di Governo.



I tavoli sono stati coordinati da Emilio Cremona, presidente Assofonenergia; Paola Maria Zerman, avvocato del lo Stato; Annibale Marini, ordinario di Diritto Civile, già presidente del la Corte Costituzionale; Ester Dini, responsabile Politiche Pubbliche del Censis; Ferruccio Ferranti, consigliere del egato Sviluppo Sistema Fiera Spa; Stelio Mangiameli, ordinario di Diritto Costituzionale; Amedeo Panci, responsabile centro studi Economia Reale.





Roma, 19 maggio 2008





Ufficio stampa Fondazione Farefuturo



tel 0697996400



fax 97996430



www.farefuturofondazione.it