TERAPIA (CO2)
Per Carbossiterapia si intende l’uso di anidride carbonica medicale (CO 2 ) a scopi curativi, somministrata per via sottocutanea e intradermica. È un trattamento che può essere praticato solo da personale medico. La terapia consiste in microiniezioni localizzate di anidride carbonica medicale somministrata tramite un minuscolo ago inserito su un tubo sterile usa e getta collegato all’apparecchiatura, l’unica in grado di garantire un’erogazione controllata, sterile e personalizzata, riconosciuta dai Ministeri della Salute nella comunità Europea.
Il trattamento è sicuro per il paziente, poiché l’anidride carbonica è atossica e non provoca embolia; è compatibile con l’organismo umano che la produce costantemente e la elimina tramite il sistema venoso per via polmonare. Gli usi di questo gas in chirurgia (interventi in laparoscopia) ed in diagnostica (colonscopia) sono ben noti in campo medico per la propria sicurezza.
Chirurgia-plastica
Medicina-estetica
Dermatologia
Flebologia
Medicina anti-aging