Olio extravergine di oliva GARDA DOP prodotto a Salò sul lago di Garda
Gli ingredienti che rendono speciale l’ Olio Garda DOP sono le cure meticolose che Pietro dedica alle piante della sua azienda agricola.
La sua proprietà è situata sulle pendici della collina Santa Caterina che incornicia il ridente golfo di Salò e gode di un microclima ventilato e soleggiato e un suolo ben drenato, vocato di natura all’olivicoltura. Gli ulivi dell’azienda Rocca sono delle tipiche varietà del lago di Garda: Casaliva, Frantoi, Leccini.
L’ Olio Rocca Garda DOP è un olio pregiato , la molitura delle olive avviene poche ore dopo la raccolta (effettuata precocemente) per conservare e valorizzare tutte le proprietà.
Ha un sapore vegetale con note di mandorla dolce e un sentore di carciofo più o meno forte a secondo dell’annata. Equilibrato nell’amaro e piccante ma non invadenti.
Riconoscimenti Olio extravergine di oliva del lago di Garda DOP:
- Concorso Internazionale Sol d’Oro Northern Hemisphere 2019 – Verona, Vinitaly: premiata con “Gran Menzione”;
- Concorso nazionale ercole olivario – expo 2015: inserita societa’ agricola rocca nella premium list delle aziende olivicole d’italia;
- Concorso nazionale ercole olivario 2014 : primo classificato olio dop fruttato;
- Concorso unico per l’olio garda dop 2014 : 2°classificato nella categoria fruttato medio;
- Concorso internazionale sol d’oro 2009 : gran menzione per l’olio extravergine d’oliva fruttato medio;
- L’extravergine guida ai migliori oli del mondo 2005 : primo classificato come miglior extravergine dop fruttato leggero.
Tabella nutrizionale olio GARDA DOP
Energia: 3404 KJ-828 Kcal
Grassi: 92 gr di cui: acidi grassi saturi 14 g, acidi grassi monoinsaturi 72g, acidi grassi polinsaturi 6g
Carboidrati 0 g
Zuccheri 0 g
Proteine 0 g
Sale 0
Venduto in bottiglia di vetro con tappo antirabbocco in formato da 0,5 lt