La visura catastale fornisce i dati sulla rendita e le informazioni sugli immobili censiti al Catasto fabbricati.
La Visura Catastale è un documento rilasciato dalla banca dati telematica dell’Agenzia del Territorio (Catasto) e contiene le informazioni tecniche di un fabbricato o di un terreno registrate nell’archivio del Catasto.
All’interno delle visure catastali sono riportati i dati catastali dell’immobile e quelli dei proprietari: foglio, mappale/particella, subalterno, vani e/o superficie in mq a seconda della tipologia (es. abitazione: vani; ufficio: mq), rendita catastale, categoria, classe, indirizzo, codice del comune, dati anagrafici dei proprietari. Le visure catasto consentono dunque principalmente di acquisire i dati identificativi e reddituali dei beni immobili (terreni e fabbricati); oppure di verificare se una determinata persona (fisica o giuridica) sia proprietaria di beni immobili. La Visura Catastale Storica è comprensiva di tutti i passaggi di proprietà e di ulteriori variazioni intervenute nel tempo sull’immobile a partire dall’impianto di meccanizzazione.
Tempi di consegna
La lavorazione prevede circa 2 ore a partire dalla ricezione dei dati richiesti.
Cosa occorre
I dati del proprietario o dati catastali dell’immobile (foglio, particella e subalterno) o l’indirizzo completo di piano, interno scala ed edificio.