Sei in: Prodotti: Camera Di Commercio:

TESSERA DEL MEDIATORE

80.00
Disponibilità: ALTA

Acquista Richiedi info
Descrizione

La tessera è richiesta da tutte le persone fisiche che, a qualsiasi titolo, svolgono l’attività di mediazione per conto dell’impresa individuale e/o societaria, regolarmente iscritte nel Registro delle Imprese/REA e che hanno provveduto a presentare l’istanza di aggiornamento dei dati dal Ruolo al Registro delle Imprese/REA, ai sensi dell’art. 11 del DM 26/10/2011.



La tessera del mediatore si richiede esclusivamente presentando alla Camera di Commercio una pratica telematica di COMUNICAZIONE UNICA.



Per i soggetti che avviano l’attività di mediazione, la tessera del mediatore deve essere richiesta contestualmente alla presentazione della Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) al Registro delle Imprese, ai sensi dell’art. 19 della L. 241/1990.



Per i soggetti che svolgono l’attività per conto di imprese già iscritte al Registro delle Imprese e che hanno provveduto all’aggiornamento della posizione, la richiesta avviene tramite la presentazione di una pratica telematica, finalizzata alla sola richiesta del tesserino di riconoscimento.
Per i soggetti che ancora non hanno presentato istanza di aggiornamento della posizione ex Albi e Ruoli , è possibile richiedere la tessera contestualmente all’aggiornamento.



In tutti i casi esposti dovranno essere allegati necessariamente i seguenti documenti:



  • Copia della polizza assicurativa dell’impresa in corso di validità.
  • Copia del documento identificativo in corso di validità per ciascuno dei soggetti che richiede la tessera.
  • Foto di riconoscimento.

La foto, dovrà avere le seguenti caratteristiche:



  • proporzione circa 4 cm di altezza e 3 di larghezza
  • mostrare interamente la testa e la sommità delle spalle
  • viso del soggetto in posizione frontale chiaramente identificabile
  • la foto deve essere recente
  • lo sfondo deve essere chiaro ed uniforme e non devono essere presenti altri elementi all’interno della foto formato a colori o in bianco e nero

Chi deve richiedere la tessera



La tessera è richiesta da tutte le persone fisiche che, a qualsiasi titolo, svolgono l’attività di mediazione per conto dell’impresa individuale e/o societaria, regolarmente iscritte nel Registro delle Imprese/REA e che hanno provveduto a presentare l’istanza di aggiornamento dei dati dal Ruolo al Registro delle Imprese/REA, ai sensi dell’art. 11 del DM 26/10/2011.



La tessera ha una durata quadriennale, riporta i dati dell’impresa per la quale si esercita l’attività, gli estremi identificativi del possessore, l’indicazione della data di iscrizione nel Registro delle Imprese e la data di scadenza.
Nel caso di prosecuzione dell’attività, alla scadenza dei quattro anni, l’interessato dovrà presentare richiesta di rinnovo della tessera, restituendo contestualmente la tessera non più valida.



Nel caso in cui l’interessato cessi l’attività di mediazione, a qualunque titolo esercitata, è tenuto a restituire, entro 90 giorni, la tessera di riconoscimento.



La tessera non può essere rilasciata a coloro che svolgono l’attività in forma occasionale (art. 12 DM 26/10/2011) ed a coloro che sono iscritti nell’apposita sezione del Repertorio Economico Amministrativo presso il Registro delle Imprese (art. 8 del DM 26/10/2011).



Tempi di consegna



La lavorazione prevede circa 15 giorni lavorativi a partire dalla ricezione dei dati richiesti.



Cosa occorre



Modulo Procura firmato in originale dal titolare e/o legale rappresentante, copia documento di identità del titolare o legale rappresentante, delega firmata in originale per il ritiro della tessera, copia della polizza assicurativa dell’impresa in corso di validità.