Sei in: Prodotti: Set Di Miele:

Set Misto - Miele Millefiori(500g) + Miele Sulla(500g) + Miele Acacia(500g)

19.01
Disponibilità: ALTA
Codice: SMMSA5
Marca: Trucco Dario

Acquista Richiedi info
Descrizione

Il miele di Millefiori proviene da pascoli situati a circa 800 metri sul livello del mare. Viene prodotto dal nettare di differenti specie di fiori come indicato dal nome.



E' un miele con sfumature dolci e profumate, tipiche del territorio molisano.



Millefiori è la varietà di miele più conosciuto e ricercato, soprattutto durante le festività natalizie quando si preparano alcuni dei dolci tipici in cui si usa il miele o altre preparazioni da forno come ad esempio pepatelli, mostaccioli, cantucci, croccante, cicerchiata.



Inoltre, è consigliato insieme a fontina, formaggi caprini, brie, gorgonzola e taleggio .





Colore: ambrato allo stato liquido, beige quando è cristallizzato





Odore: mediamente intenso





Sapore: normalmente dolce, di media intensità e abbastanza persistente





Il miele di Sulla è tipico della regione Molise. Le coltivazioni sono estese e ben visibili a partire dalla metà di maggio e per tutto il mese di Giugno.



Il nostro miele è prodotto a 400 metri di altitudine sul livello del mare.



E' un ottimo dolcificante per alimenti e bevande grazie alle sue caratteristiche specifiche che non ne modificano il sapore originario.



Il miele di Sulla ha un sapore molto delicato ed è molto apprezzato dai bambini .



In cucina, è largamente utilizzato per la preparazione di torroni duri , anche se, grazie al suo sapore delicato, si presta a molteplici utilizzi.





Colore: da incolore a giallo paglierino quando è liquido, dal colore bianco/beige quando è cristallizzato





Odore: non altamente intenso, leggermente floreale e vegetale







Sapore: mediamente dolce, gradevolmente vegetale, con note di legumi verdi e torrone





La Robinia o Acacia (Robinia Pseudoacia L.) è una pianta a portamento arbustivo o arboreo appartenente alla famiglia delle leguminose che può raggiungere i 20 metri di altezza.





Il miele di Acacia si presenta generalmente liquido, a volte torbido per la formazione di cristalli anche se non si raggiunge mai una cristallizzazione completa.





Si abbina perfettamente a formaggi di media stagionatura o erborinati quali pecorino romano, robiola, formaggi caprini, toma piemontese, pecorino fresco.





Colore: molto chiaro, variabile tra incolore e giallo paglierino





Odore: floreale fino e leggermente fruttato





Sapore: vanigliato, confettatato, con note di mandorla sbucciata





Valori nutrizionali per 100g di miele dei 3 tipi proposti:





Valore energetico 304 kcal



Proteine 80,3 g



Carboidrati 0,6 g



Grassi totali 0,0 g