Sei in: Prodotti: Nanotecnologie Easyclean:

Prodotti Nanotecnologici

0
Disponibilità: ALTA
Codice: n001
Marca: tecnadis

Richiedi info
(Per Litro)
Descrizione
La rivoluzione nanotecnologica

Le nanotecnologie consentono di progettare prodotti e processi per usi specifici che hanno la capacità di risolvere problemi fino a ieri di difficile soluzione.



La superficie, anche la più liscia, alla vista microscopica (un miliardesimo di metro) appare come costituita da montagne e valli: nelle valli si annida lo sporco che i metodi di pulizia tradizionale non riescono a rimuovere in quanto la pulizia agisce solo sulla cima delle montagne.
I detergenti di pretrattamento nanotecnologico entrano in quelle valli e agevolmente rimuovono lo sporco più difficile.
La protezione nanotecnologica, con un secondo trattamento, agisce in profondità, arrivando fino alle valli, creando un legame di molecole invisibile e di grande durata, capace di rendere la superficie più facile da pulire e più resistente agli effetti meccanici e chimici del clima e dell’ambiente.
La Nanotecnologia è una rivoluzione: agisce infatti sulle superfici trattate rendendole repellenti all’acqua e agli oli, resistenti alle macchie, agli impatti e ai graffi.
Le superfici trattate richiedono ridotti interventi di pulizia (dal 50% all’80% in meno, in funzione del materiale trattato e della sua collocazione). Il rivestimento nano-molecolare elimina la necessità di prodotti chimici di pulizia come acidi o altro, offrendo una straordinaria barriera per virus e batteri.



Protezione divani e tappeti
  • Protezione divani e tappeti

    La nanotecnologia per proteggere la tappezzeria e la pelle, utile negli hotel, nelle auto, negli uffici, nella ristorazione.



Caratteristiche dei prodotti nanotecnologici

Idrofobico: viene dal greco antico dove hydros significa acqua e phobos , significa paura (cioè repellente all’acqua). F unzionalmente le gocce che si formano quando l’acqua colpisce una superficie idrofobica si miniaturizzano e vengono disperse. In natura ciò accade con le foglie della pianta acquatica del loto: quando piove, le gocce di acqua si dividono in piu’ parti scivolando fuori dalla foglia, il cosidetto effetto loto.



Oleofobico: dal greco antico dove Oil significa olio e phobos (cioè repellente all’olio). Il comportamento è identico all’idrofobico ma riguarda i liquidi avente una componente oleosa.




Idrofilo: anche questa deriva dal greco antico, dove hydros significa acqua e philia significa amore (cioè l’amore per l’acqua). Le m olecole idrofile della superficie in questo caso attirano le molecole di acqua e si fondono insieme, rendendo l’acqua un buon solvente in molte situazioni. Le proprietà idrofile di alcune sostanze sono di grande utilità nel settore industriale, in particolare per rendere le superfici autopulenti.



Easy to clean: è una combinazione di proprietà idrorepellenti e idrofile, che facilita la rimozione dello sporco che non aderisce alla superficie.



Antibatterico: Per molti anni l ‘argento è stato utilizzato nella strumentazione medica per la sua proprietà antibatterica naturale e antimicotica. Oggi con l’ausilio delle particelle nano-silver sui vari prodottina notecnologici, batteri, virus e funghi vengono inibiti sia nel metabolismo cellulare che nella loro crescita cellulare quindi avviene una decisa azione antibatterica.



Aree applicative



  • Edilizia
  • Automotive
  • Rinnovabili
  • Casa
  • Elettricità
  • Antiscivolo
  • Hotel & Ristorazione
  • Nautica
  • Tessuti e Pelle
  • Metallo e acciaio