Sei in: Prodotti: Tutto Sul Poliuretano a Spruzzo e Altri Materiali Isolanti:

ISOLANTE TERMICO IN EDILIZIA

0
Disponibilità: ALTA

Richiedi info
Descrizione
Isolante termico in edilizia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

1leftarrow.png Voce principale: Isolamento termico .



Dimostrazione di un muro con isolante termico
Edificio in costruzione, con un muro munito di intercapedine per l'isolante termico

L’ isolante termico in edilizia è il materiale utilizzato nelle costruzioni per ridurre lo scambio di calore tra l'interno e l'esterno.
L' isolante termico che si utilizza per raggiungere l'obiettivo, presenta un elevato livello di prestazioni di resistenza al passaggio del calore e, inserito all’interno di un sistema di involucro edilizio , è in grado di contribuire alla realizzazione della condizione benessere termico interno e alla riduzione delle dispersioni termiche con la conseguente riduzione del fabbisogno energetico dell’intero edificio.
L' isolamento termico in edilizia è volto, principalmente, al fine di contenere il calore all'interno degli edifici (per la protezione dal caldo estivo è più corretto parlare di "schermatura dal calore").
Il sempre maggior utilizzo di materiali isolanti nell’edilizia, è dovuto anche dalle recenti normative sul risparmio energetico (D.Leg.192/2005 e la successiva integrazione 311/2006) che hanno definito delle prestazioni energetiche minime relative alla trasmittanza dell’involucro edilizio, ad esempio nelle fasi di progettazione , realizzazione e gestione di un green building .





Materiali isolanti utilizzati in edilizia
Questa voce o sezione sull'argomento ingegneria non cita alcuna fonte o le fonti presenti sono insufficienti .
Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti . Segui i suggerimenti del progetto di riferimento .




λ rappresenta l' isolamento termico di un determinato materiale e corrisponde alla sua conducibilità termica (vale a dire maggiore è il valore di λ, meno isolante è il materiale)



ρ rappresenta la "massa volumica" di un determinato materiale (cioè quanti kilogrammi pesa un metro cubo del materiale);



μ rappresenta il fattore di resistenza alla diffusione del vapore acqueo di un determinato materiale; più grande è il parametro µ, maggiore sarà l’impermeabilità al vapore (parametro adimensionale).



Materiali isolanti naturali riciclabili
materiale tipo tipo applicazione λ[W/mK] C ρ [kg/m³] μ
argilla cruda pannello pareti, soffitti 0,132 1.070 700 18
calce espansa pannello pavimenti, pareti, soffitti 0,045 1.116 100 7
canapa materassino intercapedini orizzontali 0,040 612 22 2
canna lacustre pannello pareti, soffitti 0,056 612 190 1
carta riciclata sfuso intercapedini 0,070 1.800 400 2
cocco fibre , materassino intercapedini orizzontali 0,057 1.500 60 1
fibra di legno materassino intercapedini orizzontali 0,040 2.088 80 100
fibra di legno intonacabile pannello pareti 0,045 2.088 200 10
lana di legno mineralizzata pannello portaintonaco 0,100 1.800 400 4
lana di pecora materassino intercapedini orizzontali 0,040 1.730 28 2
lino materassino intercapedini orizzontali 0,040 1.600 30 1
paglia pannello pavimenti, pareti, soffitti 0,058 612 175 1
sughero espanso pannello pavimenti, pareti, soffitti 0,040 1.800 100 10
sughero granulato sfuso intercapedini orizzontali, verticali 0,040 1.800 120 9






Materiali isolanti minerali di alto impatto ambientale
materiale tipo tipo applicazione λ[W/mK] C ρ[kg/m³] μ
lana di roccia materassino intercapedini orizzontali 0,040 900 30 1
lana di vetro materassino intercapedini orizzontali 0,040 900 30 1
lana di vetro compattata pannello pavimenti, pareti, soffitti 0,040 900 100 1
silicato di calcio pannello soffitti 0,050 920 230 1
vetro alveolare pannello Isolamento, struttura pavimento, pareti 0,045 900 150






Materiali isolanti di sintesi, ricavati dal petrolio
materiale tipo tipo applicazione λ[W/mK] C ρ[kg/m³] μ
poliestere materassino intercapedini orizzontali 0,040 1600 17 2
polistirene espanso pannello intercapedini orizzontali 0,035 1260 25 50
polistirene espanso con grafite pannello pavimenti, pareti, soffitti 0,031 1260 35 50/100
polistirene estruso pannello pavimenti, pareti, soffitti 0,035 1260 35 80/230
POLIURETANOA SPRUZZO SPRUZZO pavimenti, pareti, soffitti 0,023 40 80