Lana di roccia
Questa voce sull'argomento chimica è solo un abbozzo . Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia . Segui i suggerimenti del progetto di riferimento .
|
La lana di roccia è un silicato amorfo ricavato dalla roccia ed è un materiale molto versatile, utilizzato soprattutto nell' edilizia . Non solo, è utilizzato in larga parte per le isolazioni navali. I cubi di lana di roccia sono molto usati nell' idroponica .
Qualità
Questo materiale ha la capacità d'essere:
- Isolante termico
- Isolante acustico
- Ignifugo
- Altamente drenante
Queste proprietà sono dovute alla sua struttura macroscopica lanuginosa che attenua i rumori , ed inglobando grandi quantità d' aria isola dal calore, inoltre riesce a resistere a temperature molto alte, grazie alla sua elevata resistenza al calore .
La lana di roccia , inoltre, ha un costo molto basso che di fatto lo rende preferibile ad altri tipi d'isolante, come il sughero che risulta molto costoso.
Un altro materiale paragonabile alla lana di roccia è la lana di vetro .
Sicurezza
L'agenzia International Agency for Research on Cancer (IARC) ha rivisto la cancerogenicità delle fibre minerale create dall'uomo nell'ottobre 2002 [1] .
Il gruppo di lavoro della IARC ha concluso che solamente i materiali più biopersistenti rimangono classificati dalla IARAC come "possibilmente cancerogeni per l'uomo" ( Gruppo 2B ). Ciò include le fibre ceramiche refrattarie e alcune lane di vetro per scopi speciali non usate come materiale isolante . Invece, le più usate fibre di lana di vetro, tra cui la lana di vetro, la lana di pietra e le scorie di lana sono considerate come "non classificabili come cancerogeni per l'uomo ( Gruppo 3 ).