Sei in: Prodotti: Libri Novità:
Un'idea di destino Diari di una vita straordinaria
16.15€
da 19 €
15%
Disponibilità: ALTACodice: Un'idea di destino Diari di una vita straordinaria
Richiedi info
Descrizione
Un'idea di destino Diari di una vita straordinaria di Tiziano Terzani
Un'idea di destino Diari di una vita straordinaria di Tiziano Terzani
I diari inediti di Terzani e una lettera ai lettori di Angela.
Il libro, dal titolo Un’idea di destino , contiene i diari privati che Terzani ha tenuto dal 1984 fino alla sua scomparsa nel luglio 2004. Nel marzo 1984 il governo cinese fa arrestare Tiziano Terzani per “crimini controrivoluzionari”, per poi espellerlo definitivamente dal paese: è a partire da quello shock personale e politico che muovono questi Diari che, come fossero il filo rosso mai venuto alla luce prima, raccontano il Terzani uomo, padre e marito, il pensatore armato più di dubbi che di risposte, in un alternarsi continuo e appassionato di storia del tempo e storia personale. I viaggi in Thailandia, URSS, Indocina, Medio Oriente e India, che seguiranno all’espulsione dalla Cina, non sono perciò soltanto all’origine delle ultime grandi opere di Terzani, da Un indovino mi disse a Un altro giro di Giostra : rivelano altresì come negli stessi anni Terzani maturasse una nuova consapevolezza di sé affidata a pagine più intime, meditazioni, lettere ai propri cari, appunti accuratamente raccolti e ordinati dall’autore stesso fino alle ultime ore della sua vita.
La curatela dell’opera è stata affidata alla moglie Angela Terzani Staude e ad Àlen Loreti, uno dei più intimi conoscitori dell’opera di Tiziano Terzani.
Lettera di Angela Terzani ai lettori
Cari lettori,
nel 2014 cade il decennale della morte di Tiziano e la cosa
straordinaria per me è che possa esserci un decennale. Dieci anni
“dopo” il passato di solito è dimenticato, mentre nel caso di
Tiziano la cerchia dei suoi estimatori si è enormemente allargata
e la notizia del “decennale” li coinvolge, li commuove.
Fra i molti eventi in programma per il 2014 quello a cui io più
tengo è la pubblicazione da parte della Longanesi dei suoi diari.
Diari iniziati nel febbraio 1984 con il suo drammatico arresto
a Pechino e la sua espulsione dalla Cina. Per una fortunata
combinazione il computer era appena uscito sul mercato e,
all’insaputa dei poliziotti cinesi, Tiziano se ne serve per scrivere
e riscrivere le sue “confessioni”. Ne diventa un entusiasta e
continua a usarlo nei successivi vent’anni per registrare le
riflessioni della seconda parte della sua vita, quella del grande
cambiamento, della fine delle illusioni, della ricerca di nuove
mete.
Questi diari privati e personali io li amo perché rivelano, anche
a me, quel che più lo ha caratterizzato: il coraggio e la solitudine
intellettuale, il Terzani dietro le quinte.
Angela Terzani Staude