Corso di Formazione con rilascio di Attestato di Frequenza (su nulla-osta del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti dal quale la Consulform è accreditata e autorizzata).
Il Corso per Autotrasportatori di Merci in Conto di Terzi è obbligatorio per tutti coloro che sono iscritti in via ancora provvisoria all'Albo degli Autotrasportatori di M. in C.T.oppure per coloro che vogliano iscriversi per la prima voltae che siano in possesso della sola Scuola dell'Obbligo (per i nati dal 1952 in poi, la Scuola Media Inferiore).
Il Corso è indispensabile per legge per poter sostenere l'esame presso l'Albo in sede Provinciale, al fine di conseguire la cosiddetta Capacità Professionale e non essere cancellati dall'Albo stesso, oppure al fine di potervisi iscrivere per la prima volta (ricordiamo agli interessati che il Contratto di Trasporto concluso in assenza di iscrizione all'Albo, oltre a costituire esercizio abusivo dell'Attività di Autotrasporto, rende ilContratto stesso NULLO e dunque, fatte salve le conseguenze di legge in fatto di esercizio abusivo dell'attività, determina l'impossibilità di esigere il corrispettivo da parte dell'Autotrasportatore (ilpagamento del trasporto).
Per coloro che siano in possesso, invece, del Diploma di Scuola Media Superiore, non vi è l'obbligo della frequenza del Corso, ma è statisticamente dimostrato - data la particolare complessità delle materie d'esame (dal Diritto Civile Nazionale e Internazionale fino alla Gestione Commerciale eFinanziaria e al Diritto Commerciale e Tributario) - che solo la frequenza di un buon Corso e di conseguenza una buona preparazione possono permettere al Candidato di superare indenne laprova d'esame.
Il Corso, come da D.Lgs. 395/00, consta di n. 150 ore (120 per la preparazione all'esame nazionale e30 per quella di preparazione all'esame internazionale). Le ore di Corso non sono frazionabili e la frequenza s'intende totale (anche se non s'intende sostenere ad esempio la prova per l'Internazionale), con un margine di assenze massimo del 20% delle ore (con possibilità di recuperodelle ore di assenza eccedenti il massimo consentito).
A questo proposito ricordiamo che rimane confermata la prossima scadenza tassativa del 17 agosto 2010 per tutti coloro che operano mediante veicoli di portata superiore a 3,5 ton., mentre laproroga dei termini al 4 dicembre 2011 riguarda coloro che utilizzano veicoli di portata minore.
La Consulform è all'avanguardia della preparazione allievi in questa tipologia di Corsi di Formazione. I risultati - determinati dalle particolari tecniche e metodologie didattiche utilizzate - parlano di circa l'85% degli allievi con esito positivo al primo tentativo!
Il successo è determinato sia dalla particolare esperienza dell'Organismo Formativo e dei suoi docenti, sia dalle metodologie didattiche (certamente innovative e tecnicamente valide) utilizzate.
La docenza viene alternata con sistemi di video-proiezione e docenza frontale. Viene, dunque, particolarmente sollecitata la memoria visiva e le risorse di sintesi degli allievi, mediante laproiezione di slides e presentazioni in power point.
L'insegnamento guidato, poi, viene intervallato dalla somministrazione ripetuta e progressiva di quiz (quelli previsti dalle prove ministeriali), sia in forma cartacea, sia attraverso un software particolare molto efficace e sofisticato che dà la possibilità all'allievo di verificare costantemente i propri progressi.
Le prove mediante software vengono proposte, all'inizio, in maniera guidata e collettiva ( docenza e verifca d'aula ), successivamente - ma solo quando i singoli allievi, individualmente accompagnati all'apprendimento, hanno raggiunto un sufficiente margine di preparazione - attraverso l'autoverifica individuale, assegnando a ciascuno una postazione informatica (contrassegnata da propria schedainformatica, login e password ) in idoneo e apposito laboratorio informatico ( verifica individuale in laboratorio ).