Portfolio
Danzare con l’altro: molto più di “un passo a due”…
Ricercare con tutte le forze una condizione tale da definire armonia.
Bisogna passare anzitutto per la fiducia di sé, del proprio corpo, del proprio sentire, per potersi specchiare nell’altro e fidarsi di lui.
“Bisogna avere equilibrio e la postura è semplicemente una metafora della nostra condizione interiore…” (Z. Fusco, Rivista El Tanguero n°13 gennaio-marzo 2014)
La danza con l’altro, nel ballo come nella vita, può diventare fonte di felicità o la trappola tesa dalla codipendenza. Provare a prendere contatto con i propri limiti e le proprie risorse, sperimentandosi con l’altro, permette di essere persone libere nel movimento come nella vita, favorisce lo sviluppo e/o il potenziamento delle capacità relazionali, il riuscire a darsi delle regole: favorisce il Ben-essere. Il ballo non è esclusivamente sentimento.
Il percorso esperienziale, di conoscenza personale (e/o di coppia) proposto, permette altresì di giungere ad una condizione di ascolto integrato nel quale vengono coinvolti tutti i sensi, di acquisire maggiore fiducia in sé e nell’altro.
Cliente: | Anno: 2014