Sei in: Risorse: Portfolio:

Portfolio

Pulizia officina meccanica


Settore e Geo localizzazione: Officina meccanica – Reggio Emilia (Emilia Romagna)




TIPOLOGIA DI CLIENTE.


Il cliente è una officina meccanica in provincia di Reggio Emilia di medio-piccola dimensione. A causa di un elevato utilizzo di macchinari pesanti, l’ambiente di lavoro si era reso sporco e difficile da pulire.


Il cliente ci ha informato di aver avuto in passato alcune lavapavimenti, ma gli effetti non erano stati del tutto soddisfacenti. Infatti il pavimento ,dopo le operazioni di pulizia, non risultava completamente pulito e gli aloni di alcune macchie rimanevano visibili all’occhio umano.


Inoltre tutte le lavapavimenti avute in passato disponevano di una breve autonomia e questo costringeva l’addetto a ricaricare la macchina per ore e conseguentemente a pulire in diversi momenti , perdendo quindi moltissimo tempo.


Nel corso di un sopralluogo di un nostro tecnico è emersa infine la necessità di poter disporre di carta industriale in diverse aree dell'azienda, per agevolare il lavoro degli operai.



SOLUZIONE.


A fronte delle necessità di pulizia dell’officina meccanica TECNOMOTOSCOPE ha proposto tre differenti soluzioni:


  • LA LAVAPAVIMENTI ADIATEK JADE 66
  • IL DETERGENTE SUTTER 9000 (da abbinare alla lavavimenti)
  • IL CAVALLETTO PORTAROTOLO PER CARTA IN PURA CELLULOSA.



RISULTATI.


Poco tempo dopo è stata eseguita una prova gratuita presso il cliente insieme al titolare dell’azienda , al responsabile degli acquisti e all’addetto delle pulizie.


Nel corso della prova il cliente è rimasto piacevolmente sorpreso dall'aver trovato un partner affidabile che riuscisse a risolvere tutti i problemi precedentemente elencati. Infatti i risultati sono stati decisamente positivi.


La LAVAPAVIMENTI JADE 66 grazie alla Trazione e ad una durata delle batterie di circa 3 ore si è da subito contraddistinta per semplicità d’uso e afffidabilità.


La pista di lavaggio di ben 66 cm , la grande durata delle batterie ed i due serbatoi di 53 e 56 litri (uno per l’acqua pulita e uno per l’acqua sporca) hanno garantito al cliente di potersi permettere di pulire i pavimenti ogni fine giornata con un utilizzo di tempo molto ridotto rispetto alle altre lavapavimenti proposte. Grande plus di questa macchina è il robusto basamento in alluminio che resiste agli urti durante l'utilizzo.




Il problema degli aloni delle macchie dovute all’utilizzo delle macchine pesanti è stato risolto grazie all’utilizzo combinato della lavapavimenti insieme al detergente sgrassante SUTTER FORTE.



Infatti la lavapavimenti dispone di due spazzole a disco che garantiscono una pressione sul pavimento fino a 50 kg unita ad una velocita di pulizia di 200 giri al minuto. La rapidità unita alla potenza hanno offerto fin da subito un servizio eccellente, completato dal giusto detergente abbinato .



La diluizione consigliata di SUTTER FORTE è stata dal 2 al 5 % in funzione della quantità giornaliera di sporco da eliminare.



Infine il cliente ha risolto il problema della carta in azienda, grazie al CAVALLETTO PORTAROTOLO installato in diverse aree aziendali. Grazie a questo prezioso strumento il cliente ha potuto garantire l’utilizzo di carta “industriale” in pura cellulosa per i propri dipendenti durante tutte le fasi di lavoro.





Ad oggi TECNOMOTOSCOPE collabora attivamente con il cliente da più di 3 anni. Nel tempo sono state fornite ulteriori attrezzature per la pulizia : due aspiratori ed una motoscopa per la pulizia degli esterni.




Cliente: Officina Meccanica - Reggio Emilia | Anno: 2015