Portfolio
Rfid nella logistica del fashion migliora e snellisce i processi di vendita: veneziano costumi
Veneziano Costumi è una giovane azienda napoletana che opera nel settore produttivo dei costumi di carnevale per neonati, bambini e ragazzi, con oltre 560 modelli, ispirati all’arte sartoriale partenoepa per una manifattura esclusivamente artigianale.
Il considerazione di questo prodotto, il processo di vendita in Veneziano Costumi si caratterizza per una forte stagionalità ed il punto vendita è preso di assalto nel periodo che precede il carnevale (dicembre-febbraio). La spinta all’innovazione dell’azienda di Nola è confermata anche dalla scelta della tecnologia RFID per il progetto di potenziamento di efficienza nella vendita , realizzato da Agorà Med di Napoli, su tecnologia RFID di Softwork .
Durante l’anno Veneziano procede all’etichettatura, inscatolamento e stoccaggio dei costumi, la cui produzione avviene in out-sourcing sulla base del disegno fornito dall’azienda: ogni costume è confezionato in una scatola ed è identificato, tramite un tag RFID, da un codice associato al prodotto, colore, taglia. primi test risalenti all’estate 2009, la soluzione tecnologica di Agorà è entrata a regime in Veneziano Costumi a gennaio 2010: la possibilità di rilevare i prodotti posizionati sui carrelli in modo simultaneo ed “involontario”, semplicemente transitando attraverso un varco, ha apportato da allora significativi benefici in termini di efficienza ed affidabilità, con riduzioni del tempo e del costo del processo del 70%!
Particolarmente sofisticata ed efficace la soluzione individuata da Agorà, dopo accurate rilevazioni e test sul campo, per la realizzazione dei 2 varchi di lettura .
Il processo di vendita prevede la preparazione di carrelli su cui vengono poste le scatole, fino ad un massimo di 150 costumi per carrello.
Prima dell’introduzione del nuovo progetto tecnologico, l’operazione di controllo, conteggio e preparazione dei documenti di vendita era molto lenta e soggetta ad errori, richiedeva l’impiego di numerosi addetti e rappresentava un collo di bottiglia che rallentava l’evasione degli ordini nel concitato periodo precedente al carnevale.
È in questo scenario che si è deciso di introdurre la soluzione RFID di Agorà, che prevede l’applicazione, durante la fase di confezionamento/stoccaggio, di un tag RFid su ogni confezione; il carrello su cui vengono poste scatole con tag nella fase di preparazione dell’ordine per un cliente transita poi attraverso un varco RFID equipaggiato con reader ed antenne, rendendo possibile la verifica e l’acquisizione in pochi secondi dei codici prodotto fino ad un massimo di circa 200 confezioni/scatole; detti codici vengono poi acquisiti nell’applicazione gestionale che opera lo scarico di magazzino e la preparazione dei documenti di vendita.
Dopo i
Le ridotte dimensioni dell’area di vendita, la vicinanza dei due varchi tra di loro e di aree di transito di carrelli hanno richiesto una particolare cura ed ingegnerizzazione dei varchi con forma e caratteristiche di schermatura tali da garantire al contempo un’elevata capacità ed affidabilità di lettura e l’annullamento dei cosiddetti “falsi positivi”, cioè letture indesiderate di prodotti non appartenenti all’ordinativo del cliente servito, da considerarsi quindi come un errore.
I varchi sono stati realizzati assemblando pannelli rivestiti in alluminio, per incrementare le prestazioni di lettura all’interno del tunnel, e schermati verso l’esterno con un materiale multistrato ad elevatissima capacità di assorbimento delle frequenze UHF.
L’architettura RFID scelta da Agorà assicura la tracciabilità del 100% delle 400.000 confezioni movimentate ogni anno da Veneziano Costumi ; la multi-lettura delle confezioni che transitano attraverso il varco è poi un altro plus di questa soluzione che genera efficienza nel processo di vendita tanto che, sulla base di simili esiti, Veneziano Costumi sta valutando ad oggi la possibilità di estendere l’utilizzo della tecnologia RFID, introducendo postazioni di etichettatura e lettura anche nelle zone si stoccaggio e di utilizzare la stessa anche per l’ottimizzazione delle fasi di inventario e picking
Cliente: Integrator Partner: Agorà Med; Final User: Veneziano Costumi | Anno: 2010