Sei in: Risorse: Portfolio:
Portfolio
Una storia di valore
Ruolo di Over.Comm – Referente delle attività di Comunicazione e di Ufficio stampa
Azione: Gli enti comunali aderenti al progetto (Bollate, Cesano Maderno, Desio, Lainate e Limbiate) insieme alla Provincia di Monza e della Brianza affidano nel 2011 per gara pubblica a Over.Comm l’incarico di avviare e gestire iniziative atte a promuovere e far conoscere il Sistema e le sue finalità a pubblici mirati e condivisi.
Fra le attività di consulenza: ricerca e identificazione di database di possibili interlocutori, assistenza progettuale e organizzativa agli incontri istituzionali e ai grandi eventi del Sistema, pianificazione e assistenza operativa durante gli appuntamenti fieristici internazionali (in particolare, BIT 2012 nell’ambito dei Padiglioni BuyItaly), supporto al portale web e gestione della newsletter periodica.
L’Ufficio stampa avvia le relazioni con i giornalisti, cura conferenze, interviste, sopralluoghi artistici, visite guidate specializzate, e assicura la redazione e diffusione di comunicati, schede tecniche e servizi fotografici.
Fra le attività di consulenza: ricerca e identificazione di database di possibili interlocutori, assistenza progettuale e organizzativa agli incontri istituzionali e ai grandi eventi del Sistema, pianificazione e assistenza operativa durante gli appuntamenti fieristici internazionali (in particolare, BIT 2012 nell’ambito dei Padiglioni BuyItaly), supporto al portale web e gestione della newsletter periodica.
L’Ufficio stampa avvia le relazioni con i giornalisti, cura conferenze, interviste, sopralluoghi artistici, visite guidate specializzate, e assicura la redazione e diffusione di comunicati, schede tecniche e servizi fotografici.
Il progetto - Tra i progetti di sviluppo e rilancio del patrimonio culturale rientra a pieno titolo il Sistema delle Ville Gentilizie Lombarde che nasce dalla collaborazione e dall’unione di intenti di enti pubblici e privati e dal cofinanziamento della Fondazione CARIPLO.
La zona a nord di Milano – oggi inserita nei territori delle Province di Milano e di Monza e Brianza – storicamente più salubre e climaticamente favorevole rispetto a quella meridionale, è stata da sempre luogo privilegiato per la realizzazione di dimore nobiliari di villeggiatura definite “ville di delizia”.
Il Sistema Ville Gentilizie Lombarde - che accoglie nel proprio marchio l’emblematico pay-off Una storia di valore - ha avviato la propria attività coinvolgendo un primo nucleo di cinque ville storiche (Villa Arconati Sormani Busca di Bollate, Palazzo Arese Borromeo di Cesano Maderno, Villa Cusani Tittoni Traversi di Desio, Villa Borromeo Visconti Litta di Lainate, Villa Crivelli Pusterla di Limbiate).
Siti di notevole pregio storico e artistico, le cinque ville di delizia rappresentano oggi un elemento di grande rilievo nell’ambito dell’offerta turistico-culturale del territorio.
Le Ville sono uno scrigno di arte e cultura, il palcoscenico privilegiato per eventi indimenticabili, offerto oggi ai visitatori attraverso il Sistema.
La zona a nord di Milano – oggi inserita nei territori delle Province di Milano e di Monza e Brianza – storicamente più salubre e climaticamente favorevole rispetto a quella meridionale, è stata da sempre luogo privilegiato per la realizzazione di dimore nobiliari di villeggiatura definite “ville di delizia”.
Il Sistema Ville Gentilizie Lombarde - che accoglie nel proprio marchio l’emblematico pay-off Una storia di valore - ha avviato la propria attività coinvolgendo un primo nucleo di cinque ville storiche (Villa Arconati Sormani Busca di Bollate, Palazzo Arese Borromeo di Cesano Maderno, Villa Cusani Tittoni Traversi di Desio, Villa Borromeo Visconti Litta di Lainate, Villa Crivelli Pusterla di Limbiate).
Siti di notevole pregio storico e artistico, le cinque ville di delizia rappresentano oggi un elemento di grande rilievo nell’ambito dell’offerta turistico-culturale del territorio.
Le Ville sono uno scrigno di arte e cultura, il palcoscenico privilegiato per eventi indimenticabili, offerto oggi ai visitatori attraverso il Sistema.
Cliente: Sistema delle Ville Gentilizie Lombarde | Anno: