Sei in: Risorse: Portfolio:

Portfolio

Palazzo ducale di venezia - monitoraggio entomologico e microclimatico


Avvio di un programma integrato di monitoraggio , per prevenire l'attacco dei tarli ed ottenere le migliori condizioni ambientali di conservazione dei beni .

Monitoraggio entomologico - prevenzione: è affidato ad una rete di presidi costituiti da trappole elettro-lumminose UVA , allestite in speciali piantane dal design esclusivo.

Scopo del monitoraggio entomologico è di proteggere da reinfestazioni crociate le opere, interferire sul ciclo riproduttivo degli infestanti, grazie alla cattura continua, fornire indicazioni per intraprendere azioni correttive .


Monitoraggio microclimatico - conservazione : è affidato ad una rete di presiìdi, costituiti da sensori datalogger , che rilevano in continuo le variazioni di umidità e temperatura .

L'analisi periodica dei dati registrati permette di rilevare i picchi di criticità , dovuti a fattori ambientali ed al flusso di visitatori e di correggerlli, con interventi meccanici e di regolazione dei flussi.



Cliente: Fondazione Musei Civici di Venezia | Anno: 2011