Portfolio
Agenzia investigativa - trentino alto adige - trento investigatore privato e agenzia investigativa
Agenzia investigativa - Trentino Alto Adige - Trento TRENTO INVESTIGATORE PRIVATO - AGENZIA INVESTIGATIVA TRENTO - AGENZIA INVESTIGATIVA OPERATIVA ANCHE IN PROVINCIA DI TRENTO
INFEDELTÀ CONIUGALI
Ecco alcuni segni e comportamenti dove si annida una presunta infedeltà coniugale :
- Il Vostro coniuge comincia ad avere un attaccamento mai avuto per un’altra persona.
- L’altra persona entra costantemente nei Vostri discorsi e nella sua mente
- Il vostro coniuge si sta allontanando sempre di più da Voi, i figli, la famiglia e la sua carriera
- E’ sempre preso, ma non su di Voi.
- Il Vostro coniuge cercherà di evitarvi, ignorandovi.
La vicenda con molta probabilità sarà costantemente determinata da questi atteggiamenti . Sarà molto difficile per il Vostro coniuge prendere una decisione.
Egli proverà in una serie di occasioni a ritornare da Voi, ma ritornerà a gravitare verso l’altra persona.
Egli vi mentirà, negando sempre l’evidenza in maniera tenace. Questo è probabilmente il primo tradimento del Vostro coniuge .
Non crediamo che la vicenda si sviluppi a causa di un cattivo matrimonio. Queste cose di solito accadono spesso per una serie di circostanze.. Di solito il tradimento può avvenire in ambiente lavorativo, con un collaboratore, un vicino, un amico (spesso gli amici con cui si socializza di più), ecc
L’altra persona è di solito l’aggressore, e il Vostro coniuge a volte sfiduciato e rassegnato cede alla tentazione.
Intervenendo con tempestività non è tutto perso! Noi ti aiuteremo a ripristinare la tranquillità per una serena vita familiare.. . Contatta ISIDA Investigazioni private
LE PROVE CHE CONTANO
L'agenzia investigativa operativa anche a Trento, al termine delle investigazioni svolte, rilascia al cliente una relazione dettagliata che è corredata da elementi probatori, documentali e testimoniali, legalmente validi e confermabili in giudizio. Supportiamo il cliente anche in ambito processuale, poiché i nostri investigatori privati a Trento possono deporre in udienza, confermando quanto riportato nella relazione investigativa.
Comuni della provincia di Trento coperti dai nostri investigatori privati
Ala Albiano Aldeno Amblar Andalo Arco Avio Baselga di Pinè Bedollo Bersone Besenello Bieno Bleggio Superiore Bocenago Bolbeno Bondo Bondone Borgo Valsugana Bosentino Breguzzo Brentonico Bresimo Brez Brione Caderzone Terme Cagnò Calavino Calceranica al Lago Caldes Caldonazzo Calliano Campitello di Fassa Campodenno Canal San Bovo Canazei Capriana Carano Carisolo Carzano Castel Condino Castelfondo Castello Tesino Castello-Molina di Fiemme Castelnuovo Cavalese Cavareno Cavedago Cavedine Cavizzana Cembra Centa San Nicolò Cimego Cimone Cinte Tesino Cis Civezzano Cles Cloz Comano Terme Commezzadura Condino Coredo Croviana Cunevo Daiano Dambel Daone Darè Denno Dimaro Don Dorsino Drena Dro Faedo Fai della Paganella Faver Fiavè Fiera di Primiero Fierozzo Flavon Folgaria Fondo Fornace Frassilongo Garniga Terme Giovo Giustino Grauno Grigno Grumes Imer Isera Ivano-Fracena Lardaro Lasino Lavarone Lavis Ledro Levico Terme Lisignago Livo Lona-Lases Luserna Malè Malosco Massimeno Mazzin Mezzana Mezzano Mezzocorona Mezzolombardo Moena Molveno Monclassico Montagne Mori Nago-Torbole Nanno Nave San Rocco Nogaredo Nomi Novaledo Ospedaletto Ossana Padergnone Palù del Fersina Panchià Peio Pellizzano Pelugo Pergine Valsugana Pieve di Bono Pieve Tesino Pinzolo Pomarolo Pozza di Fassa Praso Predazzo Preore Prezzo Rabbi Ragoli Revò Riva del Garda Romallo Romeno Roncegno Terme Ronchi Valsugana Roncone Ronzo-Chienis Ronzone Roverè della Luna Rovereto Ruffrè-Mendola Rumo Sagron Mis Samone San Lorenzo in Banale San Michele all'Adige Sant'Orsola Terme Sanzeno Sarnonico Scurelle Segonzano Sfruz Siror Smarano Soraga Sover Spera Spiazzo Spormaggiore Sporminore Stenico Storo Strembo Strigno Taio Tassullo Telve Telve di Sopra Tenna Tenno Terlago Terragnolo Terres Terzolas Tesero Tione di Trento Ton Tonadico Torcegno Trambileno Transacqua Trento Tres Tuenno Valda Valfloriana Vallarsa Varena Vattaro Vermiglio Vervò Vezzano Vignola-Falesina Vigo di Fassa Vigo Rendena Vigolo Vattaro Villa Agnedo Villa Lagarina Villa Rendena Volano Zambana Ziano di Fiemme Zuclo
INFEDELTA’ CONIUGALE UNA DELLE CAUSE DI ADDEBITO DELLA SEPARAZIONE, COME OTTENERNE LE PROVE, E COME PUO’ ESSERE UTILE L’ATTIVITA’ DI UN INVESTIGATORE PRIVATO
Sicuramente tra le cause di addebito della separazione tra coniugi deve essere menzionata l’infedeltà coniugale. Partendo dall’inizio, nell’ordinamento giuridico italiano l’obbligo di fedeltà tra coniugi nasce dall’art. 143 del codice civile che recita:
“Con il matrimonio il marito e la moglie acquistano gli stessi diritti e assumono i medesimi doveri. Dal matrimonio deriva l'obbligo reciproco alla fedeltà, all'assistenza morale e materiale, alla collaborazione nell'interesse della famiglia e alla coabitazione. Entrambi i coniugi sono tenuti, ciascuno in relazione alle proprie sostanze e alla propria capacità di lavoro professionale o casalingo, a contribuire ai bisogni della famiglia”.
Gioco forza, colme già detto, l’infedeltà coniugale può e deve essere considerata una delle cause di addebito della separazione , infatti, il coniuge infedele può vedersi addebitata la separazione con conseguenze rilevanti in ordine al corresponsione del mantenimento o degli alimenti.
Vi è però da dire che non sempre l’infedeltà coniugale può essere considerata causa di addebito, infatti per orientamento ormai costante della Cassazione è stato stabilito che ai fini dell’addebilità della separazione, per infedeltà del coniuge, è necessario un nesso causale tra la violazione dell’obbligo di fedeltà e la crisi coniugale. In altre parole l’infedeltà deve essere causa della crisi e non viceversa, dunque l’infedeltà potrebbe non essere causa di addebito qualora sia la conseguenza di una crisi matrimoniale preesistente.
L’obbligo di fedeltà viene violato non solo ed esclusivamente il tradimento che si concretizza con l’atto fisico, ossia una relazione sessuale extraconiugale, ma anche quando si intraprende una relazione sentimentale che non arrivi all’atto fisico. Dunque l’obbligo di fedeltà deve esse visto in senso più ampio, ovvero un dovere reciproco di non tradire la fiducia del coniuge, dunque la separazione è addebitabile anche quando la relazione se non si sostanzi in un adulterio, ma comunque comporti offesa alla dignità e all'onore dell'altro coniuge. ( In tal senso Cass. civ. Sez. I Sent., 11-06-2008, n. 15557)
COME PUO’ UN INVESTIGATORE PRIVATO ESSERE UTILE A DETERMINARE L’EVENTUALE INFEDELTA’ DEL CONIUGE ?
Innanzitutto se si sospetta l’infedeltà del coniuge, per ottenere prove certe ed inconfutabili, è bene rivolgersi esclusivamente ad un’ agenzia investigativa o ad un investigatore privato autorizzato, cioè in possesso di licenza prefettizia, infatti solo questi soggetti hanno l’autorizzazione a svolgere investigazioni dietro mandato di terzi qualora sussista un legittimo motivo. Solo gi investigatori privati autorizzati possono fornire prove (fotografiche, video, relazioni, etc.) utilizzabili in sede di separazione o divorzio.
Una delle attività tipiche svolte dall’investigatore privato è quella di raccogliere prove dell’eventuale infedeltà del coniuge, attraverso attività di indagine volte a determinare l’esistenza di una relazione extraconiugale e le frequentazioni del proprio coniuge. A termine dell’attività svolta l’agenzia investigativa, oltre a prove audiovisive, fornisce al proprio cliente una relazione dettagliata che di per se costituisce prova capace di dimostrare in giudizio la violazione del obbligo di fedeltà tra coniuge. In tal propositola Suprema Corte di Cassazione ha stabilito che “grava sulla parte che richieda, per l'inosservanza dell'obbligo di fedeltà, l'addebito della separazione all'altro coniuge l'onere di provare la relativa condotta e la sua efficacia causale nel rendere intollerabile la prosecuzione della convivenza…”.( Cass. civ. Sez.
I, 14-02-2012, n. 2059)
Per finire vogliamo nuovamente ricordare che è importantissimo rivolgersi ad un’agenzia investigativa, che come noi, munita di regolare licenza prefettizia che costituisce la prima garanzia sull’operato e le indagini svolte dall’investigatore privato.
Determinazione Assegno Mantenimento Assegno di Mantenimento nella Separazione
In caso di separazione , l’articolo 156 del Codice Civile stabilisce che sia il giudice , una volta accertato a quale coniuge sia addebitata la separazione, a definire se l’altro coniuge abbia diritto a ricevere un assegno di mantenimento nel caso in cui non disponga di “adeguati redditi propri”.
Per il calcolo dell’assegno di mantenimento, il giudice deve valutare lo stile e il tenore di vita che i coniugi avevano durante il matrimonio e quali sono gli attuali mezzi economici di cui dispongono.
Per la determinazione dell’assegno di mantenimento giocano quindi un ruolo fondamentale la disparità economica tra i coniugi (che devono poter mantenere un tenore di vita analogo a quello che avevano prima della separazione) e il fatto che il coniuge beneficiario non disponga di adeguati redditi .
Una volta quantificato dal giudice l’importo dell’assegno di mantenimento per il coniuge, nel corso del tempo questo può essere soggetto a rivalutazione o a variazione nel caso in cui venga provato un mutamento obiettivo della situazione reddituale di uno dei coniugi.
Indagini e Investigazioni per Determinazione dell’Assegno di Mantenimento
I dossier investigativi isida permettono di variare l'assegno di mantenimento evidenziando, con prove determinanti anche in sede giudiziale , la reale capacità reddituale dell'ex coniuge o la presenza di eventuali fonti di reddito non ufficiali.
I casi più frequenti di indagine sono:
- Documentazione di attività lavorative non ufficiali, esempio lavoro "in nero"
- Accertamento convivenza more uxorio
- Verifica dell'effettivo tenore di vita del coniuge e dei figli maggiorenni
Sia in fattispecie di separazione che di divorzio, l'intervento di isida investigazioni permette di determinare o variare con efficacia l'assegno di mantenimento.
Al termine delle indagini verrà redatta una relazione utilizzabile in giudizio per chiedere la revisione dell’importo dell’assegno di mantenimento.
I nostri consulenti sono a disposizione per offrire una consulenza ed un preventivo gratuito.
Ottieni le prove di cui hai bisogno per la determinazione dell'assegno di mantenimento con
ISIDA INVESTIGAZIONI !
Cliente: PRIVATI E AZIENDE | Anno: