Portfolio
Germania, contestazione acquisto di motore per acciaieria difettoso da multinazionale
La Macchina, un motore da acciaieria, fornite da società tedesca per la Laminazione, era fallata, il che ha provocato trattative con i subfornitori, un problematico coordinamento con i clienti finali, un ridotto flusso di ordini, una mancata produzione e ritardo con i subfornitori.
Il diritto tedesco, che regolava i rapporti di fornitura, era stato innovato da una novella al BGB (codice civile tedesco) entrata in vigore il 1° gennaio 2002.
Nel caso che ci concerne, per i contratti di fornitura-produzione valevano anche dopo la novella, le regole della vendita (§§ 433 e ss.) e i rimedi, che possono essere applicati contro il ritardo nella consegna,sono, come nella vendita:
1. La risoluzione (Rücktritt), la quale è regolata dall’art. § 323 (Rücktritt wegen nicht oder nicht vertragsgemäß erbrachter Leistung); essa non richiede alcuna assegnazione di termine se viene superata una scadenza o un termine essenziale per l’adempimento.
2. La riduzione del prezzo (Minderung), è regolata dal § 441 (per la Minderung, è sufficiente la dichiarazione al venditore: Statt zurückzutreten, kann der Käufer den Kaufpreis durch Erklärung gegenüber dem Verkäufer mindern).
3. Il risarcimento dei danni (Schadensersatz).
4. La compensazione di spese affrontate (che include perdite subite, Ersatz vergeblicher Aufwendungen) in base al § 284.
Comunque, vada, nel caso che ci concerne né la riduzione del prezzo né la risoluzione erano di interesse per il cliente italiano, mentre residuava l’interesse alla compensazione delle spese affrontate e il risarcimento dei danni. La risoluzione (§§ 636,323,326 V) era alternativa alla riduzione del prezzo (§ 638).
La risoluzione non pregiudicava il risarcimento dei danni (§ 325), ma pregiudicava l’interesse all’adempimento, che poteva essere rinunciato.
Lo studio legale ha risolto con transazione la lite, ottenendo danni per ritardo, consegna di componenti mancati e risarcimento del danno da inadempimento contrattuale.
Cliente: Acciaieria Locale | Anno: 2005