Sei in: Risorse: Portfolio:

Portfolio

Chirurgia dei turbinati con radiofrequenze


Una patologia molto frequente è l'ipertrofia dei turbinati. Le cause sono numerose, le variazioni climatiche, la presenza di polveri e di inquinanti nell'aria, le allergie respiratorie dovute a pollini.
La diagnosi avviente attraverso una normale visita otorinolaringoiatrica.


Eseguo questo intervento in diverse cliniche: il Columbus Clinic Center di Milano, l'Hesperia Hospital di Modena e il G.B. Mangioni Hospital di Lecco.


Come si può vedere dalla figura 1 il turbinato ipertrofico è ben visivile alla rinoscopia. Si procede con anestesia locale per contatto e anche per infiltrazione.


Si procede con l'introduzione dell'apposito strumento, un elettrodo a forma di lungo ago (vedi fig. 2). L'elettrodo viene utilizzato più volte fino a quando non si ottiene il risultato voluto.


Alla fine dell'intervento (figura 3) si osserva il turbinato ridotto di volume.


Nei giorni successivi il paziente dovrà seguire un trattamento con lavaggi e applicazioni pomate nasali.



Cliente: paziente preferibilmente maggiorenne | Anno: 2016