Sei in: Risorse: Portfolio:

Portfolio

Convegno sviluppo del territorio...


Il Comune di Brusciano elogia Laboratorio51 per il successo del Convegno

L’Associazione culturale “Laboratorio 51” di Mariglianella ha coinvolto le istituzioni, enti pubblici e privati, imprenditoria e società civile in un interessante convegno su “Idee e soluzioni a confronto per lo sviluppo dell’Area territoriale nord-est della provincia di Napoli” presso la Sala consiliare del Comune di Mariglianella. È stato un gran bel convegno quello svolto ieri sera, 11 settembre, nella Sala consiliare del Comune di Mariglianella.

L’architetto Rosa Vitanza ha coordinato i lavori del pubblico incontro che ha registrato un’assai numerosa partecipazione di cittadini, imprenditori, operatori socioculturali, rappresentanti di Enti pubblici, Istituzioni, del mondo della scuola, della comunicazione, della politica, delle professioni, di giovani, studenti e ricercatori sociali.

I relatori sono intervenuti in questo ordine : arch. Sandro Provvisiero, tra i soci fondatori di “Laboratorio 51”; dott. Giovanni Russo, Sindaco di Mariglianella; Osvaldo Cammarota, Amministratore Delegato di “Città del fare”, l’Agenzia di Sviluppo di Acerra, Afragola, Brusciano, Caivano, Cardito, Casalnuovo di Napoli, Castello di Cisterna, Crispano, Mariglianella e Pomigliano D’Arco, Comuni a nord est di Napoli; dott. Gabriele Fasano testimone del Patto Formativo dell’Area Nolana; prof. Achille Flora, Ordinario di Economia e Politica dello Sviluppo, Seconda Università di Napoli. Ha concluso il convegno l’Assessore all’Istruzione Formazione e Lavoro della Regione Campania, on. Corrado Gabriele.

Il Comune di Brusciano guidato dal Sindaco dott. Angelo Antonio Romano, ha inviato una sua delegazione istituzionale composta dal Consigliere di Maggioranza, Nicola Di Maio esperto di grandi eventi e reduce dalla positiva gestione della Festa dei Gigli e da Antonio Castaldo responsabile dell’Ufficio Stampa.
Trasversale a tutti gli interventi è stato è stato il tema della rete di relazioni da rafforzare nel nostro territorio anche tramite le nuove tecnologie, la larga banda e l’uso di Internet. Utile allo scopo è la proposta innovativa dell’Associazione “Laboratorio 51” che a lancerà a breve una piattaforma multimediale a servizio del territorio denominata “Multimedia 5.1”.

Nel saluto conclusivo, per la coincidente storica data dell’11 settembre, è stato osservato, su richiesta della delegazione del Comune di Brusciano, un minuto di silenzio per le vittime degli attentati in America dell’11 settembre 2001 e di tutti i terrorismi nel mondo. A fare da cornice e da accompagnamento estetico all’incontro le variopinte originali opere dell’artista francese Christophe Mourey, anch’egli presente in sala ad arricchire la platea.

Ufficio stampa comune di Brusciano



Cliente: Laboratorio51 | Anno: 2008