Sei in: Altro

Presentazione citi traduzioni



CITI Soc. Coop.


Via Della Previdenza Sociale 2


42124 Reggio Emilia


Tel. 0522 452735 Fax. 0522 436353


reggio-emilia@cititraduzioni.it







La società


La Cooperativa Italiana Traduttori e Interpreti, creata più di 30 anni fa da un’equipe di professionisti madrelingua, si è arricchita nel tempo di una vasta rete internazionale di collaboratori.


Fin dall’inizio CITI persegue l’idea di coinvolgere i soci in prima persona stimolando la loro capacità imprenditoriale: una scelta che si è dimostrata vincente.


Carole Ann Farmer , nata a Londra, Presidente della CITI


Monika Kübbeler , nata a Colonia, Germania, Resp. Qualità


Marcelo Amor , nato a Buenos Aires, Argentina, Resp. Area Lingua Spagnolo


Fabrice Lanfrey , nato a Lione, Francia, Resp. Marketing


Maria Grazia Pollicelli , nata a Reggio Emilia, Resp. Amministrazione


Luisa Maria Mattioli , nata a Reggio Emilia, Resp. Commerciale Reggio


Cristina Pagani , nata a Modena, Resp. Commerciale Modena


Milena Sighinolfi , nata a Modena, Resp. Clienti Esteri – Collaboratori


Uliana Carelli , nata a Camerano (AN), Resp. Lingua Italiana


Edgardo Schiatti , nato a Reggio Emilia, Resp. Informatico H&S


Giorgia Salami , nata a Reggio Emilia, Project Manager - Segreteria Reggio Emilia


Justine Guerrieri , nata in Madagascar, Resp. Distribuzione Reggio Emilia


Giulia Petrone , nata a Modena, Project Manager - Segreteria Modena


I servizi


CITI si dedica soprattutto al settore tecnico e scientifico, affermandosi sin dai primi anni di attività per la qualità delle prestazioni e via via consolidando e ampliando il proprio mercato.


Il repertorio linguistico è stato costantemente incrementato (oggi supera le 30 lingue) grazie alla collaborazione di oltre 150 traduttori free-lance di tutto il mondo, rigorosamente selezionati in base agli studi e alle esperienze professionali.


CITI, nella sua sede di Reggio Emilia, si avvale di attrezzature informatiche in ambiente Windows e Macintosh, di collegamenti telematici, di un’ampia bibliografia per l'aggiornamento.


CITI mette a disposizione di clienti e traduttori una piattaforma Extranet (Server Web) alla quale è possibile accedere tramite username e password , per gestire on-line in modo efficace e veloce i passaggi di un documento tradotto dalla lingua originale in una o più lingue finali.


I servizi, rapidi e flessibili, calibrati sulle attese dei clienti, di qualsiasi dimensione e categoria merceologica, comprendono le traduzioni di manuali tecnici e pubblicazioni scientifiche, contratti e atti legali, la revisione e impaginazione di testi per il web, i servizi di interpretariato e speakeraggio.


Da qualche anno l’attività di CITI si è indirizzata ai programmi avanzati (traduzione assistita), con particolare attenzione all’impaginazione nelle lingue di altri alfabeti, (es.: cinese, cirillico, arabo) nei programmi più diffusi: dal più datato PageMaker al più recente Indesign CS3-4, dal Frame Maker al QuarkXPress.


Qualità


CITI, certificata dal 1999, ha adeguato il sistema di qualità alla norma UNI EN ISO 9001: 2008 a garanzia di traduzioni controllate e qualificate con previsione di adeguamento alla normativa europea UNI EN ISO 15038 in materia di traduzioni.


www.cititraduzioni.it : interazione WEB tra cliente e traduttori


I clienti di CITI possono eseguire on-line il caricamento (upload) dei file di qualsiasi tipologia (PC o Mac) e dimensione, scrivere un testo di accompagnamento con le spiegazioni per l'esecuzione della traduzione e inviare in modo automatico un avviso alle segreterie di CITI.


I file da tradurre sono sempre disponibili sotto forma di archivio on-line all'interno di cartelle suddivise per mese solare; allo stesso modo i file tradotti possono essere scaricati (download) dai clienti accedendo al medesimo archivio.


Il grande vantaggio è di utilizzare un'unica procedura per l’invio dei file da tradurre e la ricezione dei file tradotti e, nello stesso tempo, si ha a disposizione all’interno del server un archivio documentale di tutti i lavori di traduzione suddiviso per anno e mese solare.


Questo sistema tende a migliorare l'interazione tra i traduttori CITI e i Clienti, ed il servizio in termini di qualità e tempistica.


Fabrice Lanfrey


Reggio Emilia, 2 novembre 2010