Anomalie bancarie
Anatocismo
Con il termine “ANATOCISMO ”, (dal greco, anà - di nuovo, tokòs - Interesse), si intende la capitalizzazione degli interessi, su di un determinato capitale, affinché essi siano a loro volta, produttivi di altri interessi ( ovvero il calcolo degli interessi, sugli interessi!!!! ). Nella prassi bancaria, tali interessi, vengono definiti “composti” . L’ “ANATOCISMO BANCARIO” é un meccanismo utilizzato dalle Banche e dagli Istituti di Credito in generale, che calcola gli interessi, sugli interessi stessi maturati, nei trimestri precedenti.
La Corte di Cassazione a Sezioni unite ha sancito dal 2004, con la sentenza numero 21095, l’illegalità della capitalizzazione trimestralle degli interessi, comunemente chiamata “ANATOCISMO” , invalidando la clausola della capitalizzazione trimestrale, anche per il periodo antecedente al 1999.
Swap e Derivati
Italiana Risarcimenti , grazie allo staff di professionisti ed avvocati di cui si avvale, é in grado di analizzare il contratto d’investimento ad alto rischio, firmato dal cliente e relazionare lo stesso, eseguendo, laddove questo sia possibile, la risoluzione del contratto o l’eventuale recupero delle somme dovute oe di quelle già versate. Grazie ad accordi sviluppati con i maggiori esperti nel settore, Italiana Risarcimenti offre servizi di tutela e verifica per i contratti in essere, nonché la gestione di incarichi e fiducia di indagini e competenza.
I motivi per cui scegliere “Italiana Risarcimenti”
Italiana Risarcimenti , in collaborazione con SDLCentrostudi, analizza il flusso finanziario, rispetto ad ogni singola operazione e, nel complesso del progetto, individua le aree critiche, ne estrae le peculiarità, laddove presente, l’applicazione di pratiche anatocistiche ed eventuali irregolarità bancarie.