Sei in: Altro

Finanziaria 2012

DAL 17 SETTEMBRE 2011 PASSA AL 21% L’ALIQUOTA IVA ORDINARIA
Con la pubblicazione in G.U. del 16 settembre 2011 della legge di conversione n.148 del 14/09/11 del D.L. n.138/11 - c.d. Manovra bis - entrano in vigore dal 17 settembre le disposizioni che modificano l’art.16, co.1 del DPR n.633/72, aumentando dal 20% al 21% la
misura dell’aliquota Iva ordinaria.
Rimangono, invece, inalterate le aliquote ridotte del 4% e del 10%. Per quanto riguarda gli scontrini dal 17 settembre 2011 lo scorporo dell’iva potrà essere effettuato suddividendo il totale per 104, 110 o 121 a seconda dell’aliquota Iva applicata
all’operazione. Viene, poi, modificata anche la denominazione della Tabella B allegata al DPR n.633/72 che identifica i beni in passato definiti “di lusso”: da “Prodotti soggetti all’aliquota del 20%” si passa a “Prodotti soggetti a specifiche discipline”.
Il passaggio dell’aliquota Iva al 21% La nuova aliquota del 21% dovrà essere applicata in relazione alle operazioni “effettuate” a partire
dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto, quindi, alle operazioni effettuate a partire dal 17 settembre 2011.
Per individuare correttamente il momento di effettuazione delle operazioni (c.d. “momento impositivo”) occorre fare riferimento alle disposizioni contenute nell’art.6 del DPR n.633/72, che prevedono criteri generali e regole comuni, sia per quanto riguarda le cessioni di beni che le
prestazioni di servizi.



//www.latuacommercialista.it/servizi-dello-studio/finanziaria-2012