Corso ayurvedica
CORSO DI MASSAGGIO AYURVEDICO ABHYANGAM
INDIVIDUALE O DI GRUPPO
Il corso si svolgerà in 6 INCONTRI DI 3 ORE L'UNO più una lezione in OMAGGIO
I GIORNI DI FREQUENZA, LE DATE E GLI ORARI LI DECIDIAMO INSIEME
Dovrai portare con te una "modella/o" per poter eseguire le manualità. Non è necessario che sia sempre la stessa persona.
Questo corso è strutturato in modo da permettere a chiunque di avvicinarsi a questa antica filosofia indiana da sempre riconosciuta in Oriente come principale criterio medico e psico-fisico.
Verranno forniti gli strumenti necessari per effettuare correttamente le manualità basilari che ti permetteranno di eseguire un massaggio Ayurvedico Abyangam in modo corretto e professionale.
In questa sede verrà data molta importanza all’aspetto umano, al sentire, al percepire con il cuore, all’uso delle energie individuali e al rapporto mente-corpo-spirito su cui si poggia questa antica disciplina.
Una dispensa dettagliata come ulteriore supporto al corso, sarà consegnata durante il percorso formativo.
Al termine del suddetto corso, previo prova teorica-pratica, sarà rilasciato un attestato di frequenza.
Tale Attestato NON abilita ad eseguire massaggi a scopo terapeutico/riabilitativo
IL PROGRAMMA
Il corso si sviluppa così:
20% parte teorica - 80% parte pratica
Visione olistica e filosofica dell’uomo secondo i principi dell’ayurvedica: corpo-mente-spirito
Il TAO: Ying e Yang ciclo in continuo movimento e trasformazione. Caratteristiche di un soggetto Yin e di un soggetto Yang
Chakra e ghiandole endocrine, loro posizione specifica e funzioni psico-fisiche. Piccola meditazione di riequilibrio
ESERCITAZIONE ESPERIENZIALE: centratura, respiro cosciente, percepire i flussi del QI, fidarsi della visione, riequilibrare carenze ed eccessi di QI, armonizzare, chiusura
I 5 Elementi (butha)
I 3 Dosha (tridosha)
VATADOSHA - PITTADOSHA - KAPHADOSHA
La malattia: le tre principali cause che la determinano
I punti Marma. Mappatura dei punti
Regole di base prima di iniziare ogni trattamento, centratura, respirazione e presenza
Preparazione dello spazio dedicato al massaggio
Quando non praticare il massaggio
Regole alimentari per ciascun dosha che possono aiutare a pacificare Vata, Pitta, Kapha.
Schede con alcuni suggerimenti di dieta
Oli, essenze, cristalli, candele, colori … SCHEDE specifiche per i dosha
Il corso è improntato sul percorso di consapevolezza di ognuno dando la possibilità, a chi si avvicina a questa antica
disciplina, di eseguire in modo semplice, divertente e corretto le varie tecniche e manualità.
Cosa devo portare ?
Un telo grande di cotone (che non tema l’olio … )
Una copertina
Calze antiscivolo
Carta e penna
Uno spirito leggero - un sorriso – voglia di imparare e condividere
Come mi devo vestire ?
Puoi usare una tuta da ginnastica (l’importante è che l’olio … non sia un problema …)
Per motivi di praticità, ti consiglio di indossare, come intimo, un costume da bagno