Sei in: Altro

Strategico integrato

Psicoterapia strategico integrata

È una forma di psicoterapia ad approccio breve che promuove il cambiamento ponendo al centro dell’intervento il modo che la persona usa per relazionarsi e muoversi nel mondo, per prendere consapevolezza degli schemi relazionali disfunzionali.


E' una terapia evolutiva , nel senso che accompagna la persona verso l’evoluzione, ovvero verso un cambiamento. Questo è un tipo di approccio indicato soprattutto per chi vuole fare del momento di crisi che sta attraversando, del problema che vive o del sintomo che manifesta, un'occasione di crescita e mutamento .


Secondo la psicoterapia strategica integrata, che si basa sui principi teorici del costruttivismo e del costruzionismo, sono proprio gli schemi disfunzionali a dare origine a sintomi, disagi e problemi da cui la persona si sente afflitta.


L'integrazione di tecniche e teorie provenenti da più discipline, permette di accogliere la persona nella sua totalità, costruendo un vestito ad hoc per quella persona e favorendo così la remissione del sintomo.


Il terapeuta strategico integrato è un terapeuta attivo e direttivo che attraverso il dialogo, la ricostruzione della storia che ha originato il problema e la prescrizione di “cose da fare”, analizza insieme al paziente le soluzioni disfunzionali adottate fino a quel momento per poterne trovare di più adeguate per risolvere il problema portato.


Attraverso il dialogo terapeutico e l’utilizzo di compiti, che si chiede di eseguire tra una seduta e l’altra, l’approccio strategico integrato fornisce al paziente degli input che lo aiutano ad acquisire consapevolezza dei propri schemi relazionali disfunzionali favorendone l’acquisizione di nuovi .