Sei in: Altro

Unimpresa lucca

Alessandro Pucci al lavoro da quasi 40 anni


La Mediazione Civile e Commerciale.


Bentrovati, fino ad oggi il mio compito è stato quello di informarvi, attraverso i miei articoli sia sulla Mediazione Civile e Commerciale sia sulle Energie Rinnovabili, i miei cavalli di battaglia. Per chi non mi conosce, mi chiamo Alessandro Pucci, ho 61 anni, ho iniziato la mia attività lavorativa nel mese di novembre del 1979 quale amministratore di una società di servizi alle imprese. Successivamente ho iniziato l’attività professionale di commercialista nel giugno del 1989. Nel 1995 mi sono iscritto nel Registro dei Revisori contabili. Nell'autunno 2010 ho conseguito l'abilitazione a Mediatore Civile e Commerciale. Ad aprile del 2011 ho costituito con alcuni avvocati il primo Organismo di mediazione privato della Provincia di Lucca, aprendo anche delle sedi secondarie a La Spezia e Teramo.
Inizialmente il nostro Organismo era composto di 13 mediatori.
Ci stavamo allargando con altre sedi a Firenze Roma e Bergamo.


Purtroppo, però, tutto è crollato a seguito della sentenza della CorteCostituzionale emanata
nell'ottobre 2012. Siamo rimasti fermi, senza lavoro per un anno.


Grazie al Governo Letta che ha emanato il decreto del "fare". Finalmente a Settembre del 2013 siamo ripartiti con molte difficolta. Il nostro Organismo nel 2013, si è ridotto a 7 mediatori, 6 versiliesi e 1 di Teramo. Con un altro colpo duro alla mediazione ha portato l’Organismo Noi Conciliatori ad un’ulteriore riduzione dei mediatori. Infatti oggi siamo al minimo di legge cioè 5 mediatori 4 versiliesi e 1 di Teramo. Attualmente sto valutando la possibilità di ampliare nuovamente l’Organismo Noi Conciliatori con l’apertura di nuove sedi in Italia.


Le Energie Rinnovabili
Nell'anno 2012, e precisamente a febbraio per compensare il fermo della mediazione, ho iniziato una nuova avventura nelle energie rinnovabili e nella mobilità elettrica, un mondo molto affascinante ma pieno d'insidie nei confronti degli utenti finali perché c'è piano di venditori che ti
propinano impianti senza un minimo di conoscenza del settore. Nel 2012 sovolgevo l’attività i consulenza per una nota società di energie rinnovabili di Prato, dopo un percorso formativo professionale di quattro anni ho lasciato questa società per passare a un’altra società sempre di enregie rinnovabili do Ospedaletto a Pisa.


Il mio nuovo progetto
Oggi mi sono imbarcato in un nuovo progetto molto interessante. Si tratta di un’associazione datoriale denominata UNIMPRESA, sono stato nominato presidente di questa associazione per la provincia di Lucca.


UNIMPRESA Unione nazionale di Imprese, è un’associazione datoriale che rappresenta le micro, piccole e medie imprese così come individuate dalle norme dell’Unione Europea (regolamentazione del 6/5/2003 n. 1422), che operano nei diversi settori dell’attività primaria, secondaria e terziaria esistenti.


UNIMPRESA Associazione Provinciale di Lucca sarà presente su tutto il territorio provinciale con sedi zonali, ed esplica le sue funzioni nel pieno rispetto dello Statuto, del regolamento di attuazione e del codice etico.
UNIMPRESA Provinciale di Lucca è nata a Viareggio, nel gennaio 2018, I principali servizi che offrirà UNIMPRESA saranno:


Servizi di medicina del lavoro garantiti da centro medico polispecialistico di Camaiore;


Servizi di mediazioni civili e commerciali garantiti da Organismo di mediazione privata con sede a Viareggio;


Servizi di valutazioni immobiliari e condominiali eseguiti da studio tecnico e sociatà specializzata nel settore di Viareggio


Servizi di consulenza amministrativa, del lavoro e fiscale esguiti da studi professionali autorizzati.


Rappresentare e tutelare in ogni campo gli interessi generali degli associati promuovendone lo sviluppo economico e sociale presso le istituzioni pubbliche e private, le organizzazioni politiche, economiche e sociali;


Promuovere e favorire iniziative di carattere legislativo, fiscale, economico, sociale, culturale, universitario, di efficientamento energetico , di tutela del patrimonio immobiliare e ambientale sull’evoluzione di mercato e dei modelli produttivi per una migliore valorizzazione delle risorse economiche e umane, e le intese con le altre organizzazioni sindacali, politiche, economiche e sociali;


Offriamo dei servizi agli associati garantiti da uno studio legale che ha acquisito specifiche conoscenze in materia di legislazione bancaria ( Testo Unico della Finanza e Testo Unico Bancario ), che gli hanno consentito di intraprendere contenziosi con successo contro i principali istituti bancari. In particolare, tra le tante problematiche affrontate, ha introdotto numerosi giudizi in materia di anatocismo, usura bancaria, bond Parmalat, Argentina, Cirio, contratti in strumenti finanziari derivati. Inoltre h a partecipato al processo Parmalat pendente presso il Tribunale di Milano quale difensore di alcuni obbligazionisti costituitisi parti civili.


Promuovere la semplificazione delle procedure amministrative, con particolare riferimento alla riduzione delle tempistiche;


Favorire la sviluppo di adeguate politiche sociali della persona e della sua professionalità nell’ambiente di lavoro, tenendo particolarmente presente il ruolo che la famiglia e i valori di sussidiarietà e di solidarietà sociale esercitano nella vita e nell’ambiente;


Promuovere la produzione e l’impiego delle energie integrative e rinnovabili;


Promuovere la costituzione di forme associative, realtà no-profit e d’imprese finalizzate allo sviluppo di attività sociali, culturali, del tempo libero, di assistenza socio-sanitaria, di volontariato, di cooperazione allo sviluppo, di formazione professionale e di avviamento al lavoro;


Designare rappresentanti presso enti, amministrazioni, istituti, comitati, consorzi, commissioni e associazioni;


Stipulare convenzioni e accordi con banche e altri intermediari per l’accesso al credito e, in generale, attingere a tutte quelle fonti di finanziamento mirate al potenziamento dei settori di cui all’articolo 1 del presente statuto;


Contrattare e sottoscrivere accordi integrativi provinciali e regionali, e avviare e finire ogni e qualsiasi trattativa sindacale con le organizzazioni dei lavoratori dipendenti, al fine di produrre normative applicabili nelle aziende associate;


Promuovere e partecipare agli enti bilaterali regionali e territoriali;


Rappresentare gli iscritti innanzi a qualsiasi commissione tributaria e la mediazione tributaria;


Intervenire nelle controversie sindacali, collettive e individuali;


Istituire collegi di conciliazione civile e commerciale e arbitrato, intesi a dirimere conflitti d’interesse tra i soci e tra le categorie rappresentate;


Coordinare le proprie attività con quelle degli enti bilaterali regionali, operanti nel campo della formazione professionale, al fine di favorire un'articolazione funzionale dei compiti ed evitare sovrapposizioni e duplicazioni di attività;


Stabilire convenzioni con gli enti bilaterali regionali e/o con enti terzi per la realizzazione delle attività formative, anche in materia di occupazione e mercato del lavoro;


Promuovere l'orientamento professionale attraverso la progettazione d’iniziative pilota, e la diffusione di esperienze (stage, visite guidate, alternanza scuola lavoro) in collaborazione con le imprese, gli istituti scolastici e le università.


Unimpresa Provinciale di Lucca è interessata a offrire i propri servizi alle seguenti categorie:


artigianato


agricoltura


commercio


industria


turismo


servizi socio-sanitari


pesca


nautica


costruzioni


trasporto


marmo


lavoratori autonomi


i tecnici


gli esperti


i professionisti


gli enti e associazioni.



La Crisi nasce da una Guerra Silenziosa, è tutt’ora in corso.


Quello che mi ha colpito è stato un articolo di alcuni anni fa, letto su un quotidiano nazionale, che definiva l'Italia di oggi come una nazione uscita da un periodo di guerra, anche se una guerra non c'è stata. È una grossa bugia. La guerra c'è ancora, ed è in corso, è semplicemente una guerra silenziosa e psicologica che è peggiore di quella vera, perché il nemico esiste, ma non si vede. Posso solo augurare alle famiglie e tutte le aziende, che possano uscire indenni da questa crisi spaventosa forse peggio di quella del 1929. Oggi dal 2007, l’Italia ha recuperato 1,4%. Per ritornare a recuperare tutte quello che abbiamo perso dal 2007 dobbiamo se tutto va bene dobbiamo attendere il 2025, con la speranza che non riparta nuovamente questa crisi che ha distrutto il nostro paese.