Sei in: Altro

A che cosa serve l'attestato di certificazione energetica?

In Regione Lombardia , nel caso di cessione a titolo oneroso o di locazione di unità immobiliari , oppure per accedere agli incentivi previsti dalla finanziaria 2008 , è necessario rivolgersi a un Certificatore Energetico accreditato per dotarsi di un attestato di certificazione energetica .




Che cos’è un attestato di certificazione energetica ?



E’ un documento redatto nel rispetto delle norme contenute nella delibera n.8/8745 della Regione Lombardia del 22 Dicembre 2008, attualmente in vigore, che attesta la prestazione energetica ed alcuni parametri energetici caratteristici del sistema edificio-impianto.



L’attestato di certificazione energetica ha una validità massima di 10 anni a partire dalla data di registrazione della pratica al catasto energetico .


L’idoneità dell’attestato decade prima solo a seguito di interventi che modifichino la prestazione energetica dell’unità immobiliare in oggetto, o in caso di variazione della sua destinazione d’uso.






L’attestato di certificazione energetica deve essere redatto ed asseverato da un professionista accreditato dell’elenco dei certificatori di Regione Lombardia e timbrato per accettazione dal Comune di competenza.







Un ACE non è solo un obbligo di legge , ma è uno strumento prezioso che permette al cittadino di:





Valutare la conformità con i valori minimi prescritti dalla legislazione energetica


Garantire la trasparenza nelle operazioni commerciali (ad esempio, di compravendita). Gli acquirenti possono così scegliere un immobile in base ai consumi energetici e alle spese di gestione per la climatizzazione invernale ed estiva, e non solo in base a posizione, metratura e finiture estetiche, come è avvenuto finora. I proprietari che apportano miglioramenti energetici importanti ma poco visibili al proprio edificio, come l’isolamento termico di pareti o coperture, possono veder riconosciuti i loro investimenti.


Monitorare l’efficienza energetica dell’edificio e degli impianti tecnologici in esso presenti ed essere informato sui costi energetici del proprio edificio


Valutare interventi migliorativi dell’efficienza energetica della propria abitazione o ufficio, formulando una previsione dei risparmi energetici conseguibili.







L’attestato di certificazione energetica è anche uno strumento prezioso per l’Amministrazione Regionale , perché consente di:





Censire il parco edilizio regionale in termini di livello di efficienza energetica e quindi di consumi energetici degli edifici, attraverso il catasto energetico regionale, in modo da poter pianificare interventi mirati più efficaci volti a ridurre l’inquinamento e i costi per l’energia e per garantire lo sviluppo sostenibile



Generare la domanda di immobili a basso consumo energetico



Sviluppare e rilanciare il settore edilizio , generando economie di scala sulle nuove tecnologie di risparmio energetico. Il risparmio energetico è la fonte di energia più conveniente!



Incentivare la riqualificazione energetica degli edifici esistenti, anche attraverso detrazioni fiscali




Sensibilizzare i cittadini sul tema dell’efficienza energetica . Per ridurre i consumi energetici legati alle fonti tradizionali (combustibili fossili) é indispensabile essere consapevoli del bilancio energetico degli edifici , dei costi ad esso correlati e dalla possibilità di adottare soluzioni alternative. Questo sforzo è necessario per poter centrare l’obiettivo fissato dalla Comunità Europea (Obiettivo 20-20), che intende riportare, entro il 2020, riportare il fabbisogno energetico europeo ai valori del 1990 ( -20% sulle previsioni attuali). Questo obiettivo deve essere raggiunto garantendo un rapporto ottimale tra costi ed efficienza.



Il consumo degli edifici incide per il 40% del totale del fabbisogno energetico dei paesi dell’Unione Europea. Ecco perché è importante, sia per i cittadini, sia per le istituzioni, conoscere quanto consumano gli edifici.




Rivolgetevi a un certificatore energetico qualificato , per ottenere l’attestato di certificazione energetica , per ricevere consulenze sul miglioramento dell’efficienza energetica del vostro edificio o per l’assistenza alle pratiche per ottenere le detrazioni fiscali .



I servizi di Studio Tecnico Rossoni sono offerti in tutta la Regione Lombardia.






Per qualsiasi informazione compilate l'apposito modulo di contatto e verrete presto ricontattati.




Oppure chiamate il numero +3903311774660 begin_of_the_skype_highlighting +3903311774660 end_of_the_skype_highlighting


o inviate un’ email a info@studiotecnicorossoni.com





Richiedete un preventivo per l’attestato di certificazione energetica o per l’assistenza alle pratiche per ottenere le detrazioni, senza impegno da parte vostra.



Per ulteriori informazioni visitate il sito www.studiotecnicorossoni.com