Sei in: Altro
In materia di procedimenti penali, la recente legge n° 397 del 7 dicembre 2000, ha rafforzato i poteri del difensore nella ricerca diretta della prova processuale, consentendo allo stesso personalmente o avvalendosi di un investigatore privato autorizzato in materia (art. 391 bis del C.P.P.), di attivarsi fin dalle fasi iniziali del procedimento (entro certi limiti anche preventivamente) al fine di ricercare fonti di prova favorevoli al proprio assistito .
L’esito dell’attività investigativa per la difesa penale ha la medesima dignità probatoria di quella prodotta dall’accusa, pertanto già da diversi anni numerosi studi legali si avvalgono della collaborazione della Ghost Investigazioni.
- Ricognizioni di persone mediante riproduzioni video-fotografiche.
- Indagini finalizzate alla riproduzione di eventi.
- Perizie tecniche (medico legali, contabili, grafiche, foniche, informatiche, balistiche, di infortunistica).
- Ricerca e reperimento di documentazione (prova documentale).
- Sopralluoghi, ispezioni e ricognizioni dei luoghi e delle cose.
- Ricerca di testimoni, intervista e raccolta di sommarie informazioni.