Sei in: Altro
Scuola sisma: un primo incontro nel comune di castiglione a casauria (pe)
Nell’ambito delle attività promosse dalla S.I.S.M.A., Scuola Interdisciplinare Studi di Mitigazione Ambientale (S.I.S.M.A.), coordinata dal Prof. Francesco Stoppa (Professore ordinario e Direttore del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università G. D’Annunzio), l’ 11 settembre, presso i locali della Struttura Polifunzionale del Comune di Castiglione a Casauria, si è svolta una prima giornata di studi e riflessioni sul tema degli interventi di prevenzione sul territorio in occasione di eventi eccezionali e della possibilità di attivare una sinergia con le aree amministrative circostanti mediante il coinvolgimento dei vari Gruppi di Protezione Civile. A tal proposito l’ Arch. Ugo Esposito (componente del Gruppo Tecnico della Protezione Civile di Castiglione a Casauria e Presidente della Edènia società cooperativa) ha lanciato l’idea di organizzare in autunno un worshop dedicato al tema della vulnerabilità sismica e della pianificazione territoriale proprio coinvolgendo i gruppi di Protezione Civile dell’area della valpescara e la stessa Scuola S.I.S.M.A. All’incontro ha inoltre partecipato anche Raymond Lorenzo , Presidente della cooperativa ABCittà di Milano, membro del comitato scientifico del Child Friendly Cities Initiative UNICEF e del comitato di redazione del Children and Youth Enviroments Web Journal Colorado University, esperto internazionale in progettazione partecipazione . L’incontro è stato coordinato da Gianmarco Alfredo Marsili , Sindaco di Castiglione e ha partecipato Mario Lattanzio , Assessore provinciale all’Ambiente e alla Protezione civile.