Sei in: Altro

NASCERE MAMMA
"LA RELAZIONE MADRE BAMBINO IN UN’OTTICA PREVENTIVA"
PERCORSI ESPERENZIALI E LABORATORIALI IN SETTING DI GRUPPO, DI COPPIA E INDIVIDUALI.


Nella nostra cultura la nascita di un bambino viene dipinta esclusivamente come evento gioioso ma nella realtà la percezione della neo mamma e della coppia non è sempre questa, dato che il vissuto materno porta in se sentimenti talvolta ambivalenti in contrasto con quell’immagine idealizzata. Inoltre, la coppia si trova a dover creare un nuovo equilibrio conseguente al delicato passaggio da diade a triade. Gli interventi proposti hanno in se l’obiettivo di accompagnare e supportare la futura madre e la coppia verso una maternità e genitorialità consapevole attraverso percorsi e laboratori esperenziali in setting di gruppo, per la coppia e individuali.
Dal mese di ottobre
Presso gli studi psicologici in via Rinascita 10 e 40 a San Gavino Monreale
Partiranno le attività e i gruppi, per info e costi telefonare aL seguente numero 3480382969


PERCORSO 1 “NELL’ATTESA”
 Yoga per la gravidanza
 RAT (training autogeno respiratorio per il travaglio e il parto)
 Gruppo: parliamo di attaccamento “Stili di accudimento e attaccamento sicuro”
 Gruppo: psicologia e maternità “l’ambivalenza emotiva in gravidanza e nel puerperio”


PERCORSO 2 “GENITORI IN DIVENIRE”
 Massaggio materno infantile
 Gruppi o sedute individuali di sostegno psicologico alle neo-mammenella fase del maternity blues, quale condizione fisiologica post-natale di estrema sensibilità, caratterizzata da sbalzi di umore, sentimenti di
tristezza e sfiducia, ansia e irritabilità
 Home Visiting: assistenza psicologica a domicilio ove richiesta
 Gruppo: favorire l’attaccamento sicuro come fondamento stabile della
personalità


PERCORSO 3 “RICALCOLARE LA ROTTA” COME STARE IN ALTO MARE SENZA
NAUFRAGARE
 PMA (procreazione medicalmente assistita), aspetti psicologici ed emotivi
dell’infertilità
 Supporto psicologico nella scelta dell’affido e/adozione
 Sostegno alle coppie nel percorso di elaborazione del lutto perinatale