Sei in: Altro

Il coaching

COS’E’ IL COACHING


Il coaching è un rapporto di partnership che si stabilisce tra coach e cliente, con lo scopo di aiutare quest'ultimo ad ottenere risultati ottimali in ambito sia lavorativo che personale. Il coaching non è consulenza, formazione o mentorin; non è nemmeno un rapporto di amicizia. E’ una professione avente come unico scopo quello di agevolare, nell’individuo, un processo di auto-apprendimento tale da portarlo al raggiungimento dei risultati desiderati.Il coach parte dal presupposto che le risposte siano già dentro di voi ed è convinto che voi abbiate le risorse necessarie per risolvere gran parte dei vostri problemi. Il suo unico compito è quello di accompagnarvi, con domande e silenzi, verso nuovi pensieri, verso nuove considerazioni e punti di vista, facendovi vedere le cose con “nuovi occhi”.



COME FUNZIONA IN PRATICA



Durante ciascun incontro è il cliente stesso a scegliere l’argomento della conversazione, mentre il coach lo ascolta ponendo osservazioni e domande. Questa interazione contribuisce a creare maggiore chiarezza e induce il cliente a divenire proattivo. Al coach non interessa capire il perché ci si trovi in una determinata situazione; il suo scopo è quello di accompagnare il cliente verso ciò che desidera veramente.


L’intervento parte quindi da un’analisi della situazione attuale, (l’ora), passa attraverso la determinazione di uno scenario futuro (il dopo), evidenziando - nel mentre- il divario che si presenta tra la situazione di partenza e quella desiderata, detta anche “gap”. Il lavoro del coach si concentrerà , quindi, nell’area di gap, detta anche “area dell’intervento”.


L'obiettivo del coach è quello di aiutare il suo cliente a creare un “ponte” tra “ora” e “dopo” , ponte costituito da precise azioni e fasi che il cliente dovrà mettere in atto, in modo tale da raggiungere il suo obiettivo.



Le azioni o fasi di cui si compone questo “ponte” e che l’imprenditore, il manager o il libero professionista dovrà mettere in atto sono quattro: Priorità, Visione, Rimozione e Obiettivo.



Priorità


La definizione delle priorità è la fase più critica. Stabilire cosa sia importante ed urgente, consente di partire nella costruzione del ponte con il piede giusto.



Visione


E’ ciò che il cliente vede come possibile per il futuro: é il fattore che dà vita, percezione e direzione alle priorità.



Rimozione


Sbarazzarsi delle cose irrealizzabili.



Obiettivo


Si stabilisce l’obiettivo tenendo in considerazione i punti precedenti.



QUALI SONO GLI EFFETTI DEL COACHING



Una ricerca pubblicata sul “Sole 24 ore” e condotta su 43 grandi aziende, ha evidenziato come la metodologia di coaching sia uno strumento destinato a crescere. L’essere affiancati da un coach, secondo le aziende intervistate, ha portato i seguenti benefici:



  • 60% di aumento delle performance individuali
  • 40% di aumento del benessere personale
  • 45% della motivazione
  • 55% di aumento della capacità di risolvere problemi
  • 61% di risultati di business


Un’evidente dimostrazione che l’investimento sull’individuo porta inevitabilmente a un miglioramento dei risultati dell’azienda.