Dal maggio 2009, la P&M si è dotata di una stampante tridimensionale per la realizzazione di prototipi in ABS. Il modello in dotazione è quello della Dimension 3D SST 768 con le seguenti specifiche tecniche: Il software Catalyst importa in modalità automatica i file STL, orienta il pezzo, seziona il file, genera le strutture di supporto (se necessario) e crea un percorso preciso di sedimentazione per la costruzione del modello in ABS ottimizzando le resistenze strutturali, gli ingombri e il quantitativo di materiale di supporto impiegato, riducendo al minimo i tempi di realizzo. I modelli multipli possono essere inseriti nel plico di costruzione per ottenere la massima efficienza. Dimensione massima 203 x 203 x 305 mm (20 x 20 x 30 cm) Per pezzi di dimensioni maggiori, è possibile realizzare componenti parziali dell'insieme e procedere ad un loro incollaggio tramite adesivi commerciali. Plastica ABS in colori standard (bianco, blu, giallo, nero, rosso, verde o grigio). Qualora richiesto le parti stampate possono essere verniciate per ottenere qualsiasi resa, tra cui l'effetto metallizzato. 0,245 mm (0,010 pollici) o 0,33 mm (0,013 pollici) di ABS e materiale di supporto, depositato con la massima precisione. | | Peso specifico g/cm ³ | 1,05 | Assorbimento d'acqua (24h a 23°C), % | 0,3 | Ritiro allo stampaggio % | 0,4-0,6 | | | Resistenza a trazione: carico a snervamento o a rottura, MPa | 55 | Allungamento a snervamento o rottura, % | 25 | Carico massimo a flessione, MPa | 75 | Modulo elastico a flessione +23°C, MPa | 2600 | Durezza Rockwell L | 111 | Izod + 23°C, J/m | 140 | | | Temp. di distorsione HDT sotto carico (1,80 MPa), °C | 86 | Temp. di rammollimento Vicat (50°C/h 50N), °C | 98 |
| |