Sei in: Altro
La storia maico.
La MAICO viene fondata nel 1937 a Minneapolis, in America, per la progettazione e la produzione di apparecchi acustici e di strumenti per l'esame dell'udito.
La nostra Storia
Con oltre 75 anni di esperienza nella progettazione di apparecchi acustici Maico è universalmente riconosciuta come leader nella tecnologia innovativa al servizio dell'udito.
Il nostro scopo è stato fin dall'inizio fornire ai deboli di udito soluzioni per aiutarli a sentire e comunicare meglio, migliorando la qualità della loro vita.
Il nostro ruolo preminente per " vincere la sordità " è iniziato con l'impiego negli apparecchi acustici della tecnologia elettronica più avanzata disponibile: i transistors.
Da allora abbiamo continuato a primeggiare nell'impiego di tecnologia d'avanguardia elencando una serie di primati che costituiscono le pietre miliari della lotta alla sordità :
Le date importanti
Con oltre 75 anni di esperienza nella progettazione di apparecchi acustici Maico è universalmente riconosciuta come leader nella tecnologia innovativa al servizio dell'udito.
Il nostro scopo è stato fin dall'inizio fornire ai deboli di udito soluzioni per aiutarli a sentire e comunicare meglio, migliorando la qualità della loro vita.
Il nostro ruolo preminente per " vincere la sordità " è iniziato con l'impiego negli apparecchi acustici della tecnologia elettronica più avanzata disponibile: i transistors.
Da allora abbiamo continuato a primeggiare nell'impiego di tecnologia d'avanguardia elencando una serie di primati che costituiscono le pietre miliari della lotta alla sordità :
Le date importanti
1953 Produzione del primo apparecchio acustico a transistor omologato dall'American Medical Association.
1964 Sviluppo e produzione del SELECTRONIC: primo apparecchio con amplificazione adattabile alle esigenze acustiche individuali, equipaggiato con una batteria miniaturizzata che consente un'autonomia superiore a 500 ore.
1971 Brevetto del Dephasing Microphone, che consente un ascolto direzionale.
1978 Sviluppo e produzione della serie K, apparecchi acustici con compressione in ingresso per una maggiore soppressione del rumore.
1986 Sviluppo e produzione della serie R con tecnologia Flex circuit
1988 Introduzione del primo apparecchio al mondo digitalmente programmabile.
1995 Produzione degli apparecchi C.I.C. (Completamente nel Canale). Sono gli apparecchi acustici più piccoli, praticamente invisibili.
1996 Lancio degli apparecchi acustici 2 in 1 Audioflex, con software di programmazione OASIS.
1997 Lancio del primo apparecchio acustico 100% digitale con controllo digitale del Volume.
2000 Lancio degli apparecchi acustici SUN: completamente digitali, multicanali, con 1 o 2 programmi, con Dual microphone, telecomandabili.
2002 Oasis Plus il rivoluzionario software che permette con soli 3 click del vostro mouse di effettuare un fitting completo utilizzando gli algoritmi più precisi oggi disponibili. Visualizzazione dell’SPL in 3D, Audiometria in situ e un efficace feedback manager adattivo ne fanno le armi vincenti.
2002 Lancio della serie LIFE. Straordinaria capacità di elaborazione nel “dominio del tempo”. Nessun canale, nessun programma, ma 16000 regolazioni automatiche al secondo che adattano la risposta dell’apparecchio istantaneamente, qualunque sia la situazione d’ascolto.
2003 FREE la nuova famiglia di apparecchi acustici completamente digitali creati per rendere disponibile a tutti la qualità della riproduzione digitale. Tecnologia bicanale e Sound Logic per un fitting veloce ed estremamente preciso.
2003 Presentazione degli apparecchi acustici Sun Plus
Sulla scia del successo della linea SUN completamente digitali, multicanali, con Dual microphone, con 1 o 2 programmi e telecomando, la gamma è stata completata con il retroauricolare Sun Plus + 120 che con i suoi 83 dB di guadagno (IEC 60118-0) consente di coprire perdite severe e profonde utilizzando tutta la migliore tecnologia oggi disponibile.
2004 Sulla scia del successo, la famiglia Life si evolve e diventa ancora più interessante grazie all’opzione “OPEN FIT” dei nuovi modelli Life Sc che garantiscono un confort di ascolto unico e una totale assenza di feedback, con dimensioni ridotte grazie ai nuovi ricevitori SLIM.
2005 Nasce Nova la nuova famiglia di apparecchi acustici Maico con una gamma di opzioni fino ad oggi disponibili solo su apparecchi di fascia alta. Nova per le sue caratteristiche tecniche evolute ed il suo costo contenuto, rivoluzionerà il concetto di rapporto tra qualità e prezzo. Soppressione adattiva del rumore, multi programma di ascolto, design innovativo, controllo del feedback adattivo. Sono soltanto alcuni dei punti di forza del Nova per una regolazione audiologicamente sempre più accurata ed una qualità d'ascolto sempre più alta.
1964 Sviluppo e produzione del SELECTRONIC: primo apparecchio con amplificazione adattabile alle esigenze acustiche individuali, equipaggiato con una batteria miniaturizzata che consente un'autonomia superiore a 500 ore.
1971 Brevetto del Dephasing Microphone, che consente un ascolto direzionale.
1978 Sviluppo e produzione della serie K, apparecchi acustici con compressione in ingresso per una maggiore soppressione del rumore.
1986 Sviluppo e produzione della serie R con tecnologia Flex circuit
1988 Introduzione del primo apparecchio al mondo digitalmente programmabile.
1995 Produzione degli apparecchi C.I.C. (Completamente nel Canale). Sono gli apparecchi acustici più piccoli, praticamente invisibili.
1996 Lancio degli apparecchi acustici 2 in 1 Audioflex, con software di programmazione OASIS.
1997 Lancio del primo apparecchio acustico 100% digitale con controllo digitale del Volume.
2000 Lancio degli apparecchi acustici SUN: completamente digitali, multicanali, con 1 o 2 programmi, con Dual microphone, telecomandabili.
2002 Oasis Plus il rivoluzionario software che permette con soli 3 click del vostro mouse di effettuare un fitting completo utilizzando gli algoritmi più precisi oggi disponibili. Visualizzazione dell’SPL in 3D, Audiometria in situ e un efficace feedback manager adattivo ne fanno le armi vincenti.
2002 Lancio della serie LIFE. Straordinaria capacità di elaborazione nel “dominio del tempo”. Nessun canale, nessun programma, ma 16000 regolazioni automatiche al secondo che adattano la risposta dell’apparecchio istantaneamente, qualunque sia la situazione d’ascolto.
2003 FREE la nuova famiglia di apparecchi acustici completamente digitali creati per rendere disponibile a tutti la qualità della riproduzione digitale. Tecnologia bicanale e Sound Logic per un fitting veloce ed estremamente preciso.
2003 Presentazione degli apparecchi acustici Sun Plus
Sulla scia del successo della linea SUN completamente digitali, multicanali, con Dual microphone, con 1 o 2 programmi e telecomando, la gamma è stata completata con il retroauricolare Sun Plus + 120 che con i suoi 83 dB di guadagno (IEC 60118-0) consente di coprire perdite severe e profonde utilizzando tutta la migliore tecnologia oggi disponibile.
2004 Sulla scia del successo, la famiglia Life si evolve e diventa ancora più interessante grazie all’opzione “OPEN FIT” dei nuovi modelli Life Sc che garantiscono un confort di ascolto unico e una totale assenza di feedback, con dimensioni ridotte grazie ai nuovi ricevitori SLIM.
2005 Nasce Nova la nuova famiglia di apparecchi acustici Maico con una gamma di opzioni fino ad oggi disponibili solo su apparecchi di fascia alta. Nova per le sue caratteristiche tecniche evolute ed il suo costo contenuto, rivoluzionerà il concetto di rapporto tra qualità e prezzo. Soppressione adattiva del rumore, multi programma di ascolto, design innovativo, controllo del feedback adattivo. Sono soltanto alcuni dei punti di forza del Nova per una regolazione audiologicamente sempre più accurata ed una qualità d'ascolto sempre più alta.
2006 Si costituisce a Firenze la OTOPHON srl che acquisisce in esclusiva la concessione per la distribuzione degli apparecchi acustici a marchio MAICO per la città di Firenze e provincia. La sede operativa è in via Vittorio Emanuele II, nel Quartiere 5 Novoli - Rifredi, area ospedale di Careggi.
2007 La sede della OTOPHON srl si trasferisce in piazza G.P. Viuesseux , 13/rosso Quartiere 5 Novoli- Rifredi, in zona Statuto.
2008 La OTOPHON srl acquisice in esclusiva la concessione per la distribuzione degli apparecchi acustici a marchio MAICO anche per la città di Pistoia e provincia. La sede operativa è in via F. Pacini, 22 davanti alla vecchia entrata dell'Ospedale del Ceppo di Pistoia.
2011 OTOPHON srl stipula una convenzione con Federfarma Pistoia per il servizio Test dell'Udito Gratuito in Farmacia.
Le farmacie di Pistoia che aderiscono a questo progetto ne sono 33.
2012 Il numero di Farmacie, tra Firenze e Pistoia, che aderiscono al Nostro progetto di sensibilizzazione e prevenzione dei disturbi dell'udito, per mezzo del Servizio Test dell'Udito Gratuito in Farmacia, arriva a totalizzare ben 83 adesioni e il numero è destinato a crescere già nei prossimi mesi.