Sintomi tipici dell'attacco di panico
Sintomi tipici dell’attacco di panico
Psicologo, psicologia Cecina (LI)
L’elenco che trovate di seguito include quelli che sono alcuni dei sintomi più comuni associati all’attacco di panico. Per una disamina più precisa sul disturbo da attacchi di panico e sull’intervento psicocorporeo relativo a tale disturbo vi invito a leggere l’articolo “L’approccio psicocorporeo al problema degli attacchi di panico”.
I sintomi che permettono di identificare un attacco di panico sono:
· Intensa emozione di paura in assenza di pericolo oggettivo imminente
· Presenza di pensieri catastrofici relativi a sé stessi: paura di avere un grave malore o di morire, paura di impazzire, di perdere il controllo di se stessi, di assumere comportamenti pericolosi o imbarazzanti, paura di non essere soccorsi, etc.
· Senso di confusione
· Senso di stordimento
· Senso di vertigine o giramento di testa
· Tremori
· Appannamento della vista
· Derealizzazione (la realtà non sembra più la stessa)
· Depersonalizzazione (non ci si sente più gli stessi)
· “Sentire” il proprio cuore o avvertire palpitazioni
· Respiro bloccato o senso di soffocamento
· Senso di costrizione o dolori al torace
· Sudore freddo
· Gambe che non sostengono
· Tensione muscolare
· Parestesie (sensazioni di torpore o di formicolio)
Dott. Fabio Pratesi, Psicologo – Cecina (Livorno)