Zeolite
Dalla profondità della terra un aiuto per l’uomo
Le zeoliti (dal greco zein, “bollire” e lithos, “pietra”) sono minerali formati da cenere vulcanica con una struttura cristallina regolare e microporosa caratterizzati da una enorme quantità di volumi vuoti interni ai cristalli. La parola zeolite (pietra che bolle) fu coniata dallo studioso svedese Axel Fredrik Cronstedt che osservò il liberarsi di vapore acqueo (dovuto all’acqua intrappolata nelle cavità) scaldando uno di questi minerali.
La chimica dello stato solido ha permesso di ricavare approfondite informazioni riguardo la struttura e le proprietà delle zeoliti.
Questi minerali presentano una intelaiatura strutturale a base di alluminosilicato con cationi intrappolati all’interno di cavità a “tunnel” o a “gabbia”. Una classe cospicua ed importante di zeoliti possiede una struttura a gabbia sodalite, consistente in un ottaedro tronco ottenuto asportando con il taglio tutti i vertici.
Dato che le gabbie possiedono simmetria cristallina, le zeoliti rappresentano una classe di setacci molecolari con selettività maggiore rispetto, ad esempio, alla silice o al carbone attivo, che possiedono vuoti irregolari.
Altra peculiarità consiste nello scambio ionico, processo chimico-fisico consistente nello scambio del catione contenuto all’interno della struttura cristallina con ioni presenti in soluzione e che possiedono dimensioni e proprietà elettrostatiche compatibili con la struttura entro la quale vanno ad inserirsi. Ad esempio, zeoliti naturali contenenti cationi Na+ o K+ sono in grado di scambiare specie ioniche quali Ca2+ e Mg2+.
È noto che molte sostanze estranee al nostro organismo ne modificano l’omeostasi generando patologie di varia natura che lo danneggiano a volte in modo irreversibile dando origine anche a mutazioni cellulari che possono portare all’insorgenza di tumori.
La medicina rigenerativa sta avendo uno sviluppo notevole come via alternativa alla terapia farmacologica che è in genere accompagnata da una serie di reazioni avverse ed è caratterizzata da un costo sempre più elevato derivante dall’incremento dei consumi di farmaci dovuto all’invecchiamento della popolazione legato all’allungamento della vita media. Sarebbe infatti senz’altro preferibile riparare i danni biologici mediante l’uso di cellule adatte che danno una guarigione definitiva perché funzionale, a differenza del farmaco che cerca di tenere sotto controllo lo stato patologico mediante modificazioni biochimiche ed interazioni con strutture biologiche ma che è in genere accompagnato da reazioni avverse di varia entità. In tale direzione numerosissime sono le ricerche che si stanno sviluppando e basterebbe citare come esempio gli studi sulle cellule staminali come potenziali fornitrici di tutti i tipi di cellule del nostro organismo.
Un’alternativa potrebbe essere rappresentata da un intervento preventivo mirato all’ eliminazione dall’organismo umano delle sostanze tossiche generate dal metabolismo e ancora di più di quelle che quotidianamente vengono immesse dall’esterno attraverso la respirazione, il contatto con la cute, i cibi o gli stessi farmaci, responsabili dell’insorgenza di varie patologie.
Le zeoliti clinoptiloliti attivate sono caratterizzate da numerose cariche negative presenti nei canali che son neutralizzate da altrettanti cationi come calcio, magnesio, potassio e sodio e quindi sono in grado di svolgere un duplice funzione: quella di legare nei canali molecole organiche di varia natura, ad esempio tossine, (funzione di setaccio molecolare) e quella di rilasciare i cationi in esse presenti legando al loro posto i metalli pesanti tossici (scambiatori di cationi).
Queste due funzioni principali della zeolite clinoptiloliti hanno dato prova di un loro possibile utilizzo a largo spettro nell’organismo umano (ed animale).
Numerosi studi scientifici hanno messo in evidenza aspetti applicativi molto interessanti:
- un’elevata attività antiossidante derivante dalla neutralizzazione dei radicali liberi,
- un’azione adiuvante in numerose patologie, comprese quelle tumorali,
- una capacità di ridurre gli effetti secondari della chemioterapia e della radioterapia,
- una riduzione della produzione di acido lattico ed infine un’elevata capacità di legare metalli pesanti tossine.
La Clinoptilolite potrebbe rappresentare quindi una nuova frontiera nella lotta ai radicali liberi presenti in molte patologie, nel contrastare la tossicità dei metalli pesanti allontanandoli dall’organismo, nell’adiuvante i trattamenti terapeutici e nel trattamento di alcune patologie dermatologiche con importanti vantaggi rispetto alle sostanze naturali o di sintesi: non è tossica per l’organismo ed attraversa il tratto gastro-intestinale senza essere assorbita.
Le sue caratteristiche strutturali le consentono di esplicare alcune attività utili per l’organismo come legare mediante scambio cationico i metalli pesanti eliminandoli, adsorbire tossine inattivandole ed infine salvaguardare l’organismo dai danni dei radicali liberi attraverso la sua capacità antiossidante. E’ associabile ad altri composti in quanto non sono state rilevate interazioni con altri prodotti o farmaci. Infatti la sua utilizzazione come additivo alimentare, ampiamente sperimentata sugli animali, ha dimostrato i notevoli benefici effetti sulla salute, in assenza di tossicità o reazioni avverse anche in associazione con altre sostanze. Non necessita di particolari condizioni per la conservazione e la sua stabilità risulta estremamente lunga.
Per la prima volta ci troviamo di fronte ad una sostanza in grado di svolgere le funzioni antiossidante e detossicante oltre e a quella adsorbente, in grado di esplicare la sua attività nel tratto intestinale per essere poi eliminata con le feci.
Recenti studi sull’utilizzazione della zeolite clinoptilolite attivata in abbinamento alle terapie standard hanno evidenziato la azione positiva sul sistema circolatorio, sulla pressione arteriosa, sul recupero dopo l’infarto o ancora sul sistema digestivo, sull’iperacidità gastrica e sulle ulcere duodenali. L’azione della zeolite è stata anche studiata sui reumatismi, sulla cura delle infezioni renali e anche sul trattamento delle patologie dermatologiche presenti nei pazienti affetti da diabete, mentre altre osservazioni riguardavano l’applicazione diretta della polvere e numerose affezioni della pelle. Secondo gli studi clinici, la zeolite consentirebbe di migliorare l’efficacia delle terapie standard e di ridurre il periodo di recupero. Ciò ha portato all’uso della zeolite come coadiuvante nella cura delle patologie gravi.
A chi può essere utile
Sportivi: Le zeoliti clinoptiloliti attivate, anche in sinergia con altri principi attivi, vengono usate per ridurre l’acidosi lattica e aumentare resistenza e recupero.
Manager di ogni età e sesso, lavoratori, imprenditori, studenti: le zeoliti aiutano ad aumentare concentrazione (attraverso la riduzione di ammonia nel corpo) ed a ridurre stress ossidativo e stanchezza.
Anziani, convalescenti e persone sottoposte a stress: Le zeoliti possono favorire la riduzione di stress e stanchezza aiutando a superare affaticamento e debolezza con risorse proprie e naturali
Stress ossidativo: la riduzione dello stress ossidativo provocata dall’assunzione di zeolite clinoptilolite aiuta inoltre a ridurre l’insorgenza di molte patologie (prevenzione) e migliora la qualità della vita, (minore uso degli organi).
Nella nostra vita quotidiana, siamo esposti a varie forme di stress dannosi. La seguente lista contiene alcuni dei fattori principali che portano ad un’aumentata produzione di radicali liberi che possono causare danni ossidativi:
- Sostanze nocive per l’ambiente
- Il consumo di sostanze come tabacco e alcol
- Radiazioni UV
- una cattiva alimentazione
- Eccessivo sforzo fisico
Questi fattori determinano una maggiore produzione di radicali liberi, lattato e sostanze tossiche. Il loro impatto sul nostro corpo è il danno cellulare, un rapido processo di invecchiamento e diminuzione della resistenza la resistenza. Anche l’ eccessivo sforzo fisico durante l’attività fisica può essere dannoso e, in casi estremi, causare acidosi lattica. I sintomi includono mal di testa, vertigini, nausea, vomito o persino collasso circolatorio.
Recenti studi sull’utilizzazione della zeolite clinoptilolite attivata in abbinamento alle terapie standard, hanno evidenziato la sua azione positiva sul sistema circolatorio, sulla pressione arteriosa, sul recupero dopo l’infarto o ancora sul sistema digestivo, sull’iperacidità gastrica e sulle ulcere duodenali.
L’azione della zeolite è stata anche studiata sui reumatismi, sulla cura delle infezioni renali e sul trattamento delle patologie dermatologiche presenti nei pazienti affetti da diabete, mentre altre osservazioni riguardavano l’applicazione diretta della polvere e numerose affezioni della pelle. Secondo gli studi clinici: la zeolite consentirebbe di migliorare l’efficacia delle terapie standard e di ridurre il periodo di recupero.
La Zeolite clinoptilolotite rappresenta una nuova frontiera nella lotta ai radicali liberi presenti in molte patologie, nel contrastare la tossicità dei metalli pesanti allontanandoli dall’organismo, nell’adiuvare i trattamenti terapeutici e nel trattamento di alcune patologie dermatologiche, con importanti vantaggi rispetto alle sostanze naturali o di sintesi: non è tossica per l’organismo ed attraversa il tratto gastro-intestinale senza essere assorbita.
Le sue caratteristiche strutturali le consentono di esplicare alcune attività utili per l’organismo:
– ridurre l’ammoniaca nell’organismo
– legare, mediante scambio cationico, i metalli pesanti eliminandoli;
– adsorbire tossine inattivandole;
– salvaguardare l’organismo dai danni dei radicali liberi attraverso la sua capacità antiossidante.
E’ associabile ad altri composti in quanto non sono state rilevate interazioni con altri prodotti o farmaci.
Cronobiologicamente , per l’assunzione, sono consigliabili queste fasce orarie:
dalle 6 alle 8
dalle 13.00 alle 15.00
dalle 18.00 alle 20.00
alle 22 per la notte
Prima di tutto bene molta acqua durante il giorno!
Assumere ad almeno 30 minuti di distanza dai pasti.
La regolarità dell’assunzione (ora del giorno e durata) aumenta l’effetto.
NON TUTTE LE ZEOLITI SONO UGUALI
IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE RENDE
LA PMA-ZEOLITE ® UNICA
ZeoPro Med 200 capsule da 500 mg
Per il trattamento dei disturbi funzionali della barriera intestinale (Leaky-Gut); Lega metalli pesanti* e Ammonio nel tratto gastrointestinale.
* Pb, Cd, As, Cr, Ni
Prezzo: € 70,00
Modalità d’uso : 3 capsule, 2-3 volte al dì da assumere ai pasti con acqua (minimo 100 ml). La durata dell‘ assunzione dovrebbe essere di almeno 12 settimane o per tutta la durata del periodo di dtress fisico. Nel caso di chemioterapia e radioterapia sospendere l’assunzione un giorno prima della terapia e riprendere due giorni dopo.
Dispositivo Medico a base di zeolite doppiamente attivata, indicato per favorire la riduzione dei disturbi dovuti all’alterata integrità dell’epitelio intestinale legando Ammonio e metalli pesanti (Pb, Cd, As, Cr, Ni) nel tratto gastrointestinale. A base di zeolite clinoptilolite naturale che viene ottimizzata grazie a uno speciale processo produttivo denominato Panaceo Micro Activation.
È risaputo che lo stress fisico di vario tipo, soprattutto se ricorrente, può portare a un’alterazione dell’integrità dell’epitelio gastrointestinale per cui, a causa dell’eccessiva permeabilità, agenti estranei ed endotossine intestinali possono penetrare nella circolazione sanguigna. Possibili sintomi associati all’aumentata “permeabilità intestinale” sono rappresentati da disturbi del tratto intestina e, in particolare, la sindrome dell’intestino irritabile causata da endotossiemia. È scientificamente dimostrato che è in grado di esercitare un effetto notevolmente positivo sull’integrità della mucosa intestinale che misura accertando una ridotta concentrazione di zonulina, il modulatore delle giunture strette. La zeolite si elimina completamente per vie naturali attraverso le feci.
Avvertenze : consultare il medico in caso di gravidanza e allattamento e in caso di patologie in atto o di assunzione di medicinali. Chiudere il barattolo dopo l’uso e tenere fuori dalla portata dei bembini sotto i 6 anni. Consevare in luogo asciutto e a tempertura ambiente.
ZeoPro Med Polvere 200 g
anti-ossidante, anti-radicali liberi.
Prezzo: € 70,00
Zeolite clinoptilolite che può risultare utile per aiutare a superare situazioni di stress fisico, per il trattamento dei disturbi funzionali della barriera intestinale contro la permeabilità intestinale, lega metalli pesanti e Ammonio nel tratto gastrointestinale.
ZeoPro MED di Arcangea è un prodotto medico naturale con effetto riparatore sulla parete gastrointestinale e capacità di legare le sostanze nocive, promuovendo la detossinazione e il ripristino del benessere gastrointestinale.
Cosa Contiene : Zeolite Clinoptilolite Naturale ottimizzata attraverso il processo produttivo Panaceo Micro Activation, questa zeolite naturale è nota per le sue proprietà benefiche sulla salute intestinale.
La zeolite agisce legando le sostanze nocive presenti nell’intestino, contribuendo così alla detossinazione.
Come Funziona : Lo stress fisico può compromettere l’integrità dell’epitelio gastrointestinale, aumentandone la permeabilità e consentendo l’ingresso di agenti estranei e tossine nell’organismo. ZeoPro MED agisce promuovendo la riparazione della mucosa intestinale e riducendo la concentrazione di zonulina, un modulatore delle giunzioni strette. Ciò può aiutare a ridurre i sintomi associati all’aumentata permeabilità intestinale, come i disturbi intestinali e la sindrome dell’intestino irritabile causata dall’endotossiemia.
Ingredienti : 200 g di polvere contengono: Zeolite (PMA-zeolite®) 200 g
MODO D’USO : assumere tre volte al giorno un cucchiaino (3 grammi) disciolto con poca acqua ai pasti principali. Nel caso di chemioterapia e radioterapia sospendere l’assunzione un giorno prima della terapia e riprendere due giorni dopo. La durata dell’assunzione dovrebbe essere almeno 12 settimane o per tutta la durata del periodo di stress fisico.
Avvertenze: consultare il medico in caso di gravidanza e allattamento e in caso di patologie in atto o di assunzione di medicinali. Chiudere il barattolo dopo l’uso e tenere fuori dalla portata dei bembini sotto i 6 anni. Consevare in luogo asciutto e a tempertura ambiente.
Zeolite Plus Biomed 180 caps
Prezzo: € 44,00
Zeolite Plus è un dispositivo medico ad uso orale destinato a rimuovere con meccanismo fisico sostanze tossiche dannose per l’intestino, in quanto ne contrasta l’assorbimento sia in capsule (di origine vegetale) che in polvere.
Assieme alla comprovata funzionalità depurativa grazie allo scambio cationico (in cui la zeolite interscambia minerali prelevando quelli già usati nel flusso sanguigno dell’intestino) e l’assorbimento selettivo (ovvero quando la zeolite intrappola nella propria struttura metalli pesanti come mercurio, piombo, nichel, arsenico e altri, oppure tossine provenienti da fumo, alcool e inquinamento ambientale).
Zeolite Plus ha una straordinaria efficacia antiossidante sia per uso interno che per uso topico grazie alla capacità di contrastare la formazione di radicali liberi.
Modalità d’uso
Assumere da 1 a 2 capsule al mattino e alla sera, preferibilmente prima dei pasti.
Ingredienti
Zeolite clinoptilolite attivata, involucro capsula di origine vegetale.
Zeolite+ ultrafina attivata – Biomed
350cc polvere
Prezzo: € 50,00 scontato € 44,00
DISINTOSSICA e REMINERALIZZA l’organismo – ASSORBE sostanze nocive nel nostro corpo – RIDUCE lo STRESS ossidativo e la stanchezza RINFORZA il Sistema Immunitario
Zeolite+ Pura Attivata proviene viene da giacimenti selezionati e subisce un processo di attivazione per cui gli unici componenti sono: 93% ZEOLITE clinoptilolite ca e 7% ZEOLITE sterile. La grandezza delle particelle 5 micron, la sensazione al tatto è pari al borotalco questo permette di poter scrivere “pura” in etichetta.
La zeolite è un minerale naturale con molteplici proprietà benefiche per il nostro corpo. Grazie alla sua capacità di assorbimento, può aiutare a disintossicare e disinfettare il nostro organismo, eliminando metalli pesanti, sostanze chimiche, virus, batteri, funghi e loro tossine, eccessi di acidità e tossine fermentative. È inoltre un efficace radioprotettore e può aiutare a ridurre i danni causati dalle radiazioni.
USO : se non diversamente prescritto dal medico, assumere 2 volte al giorno mezzo cucchiaino da tè di polvere (circa 1,5 grammi) disciolto in 125 ml di acqua o altra bevanda, mescolare e bere una volta la mattina ed una la sera. La regolarità nell‘assunzione influisce sull‘efficacia del prodotto, mentre le interruzioni possono ridurla. Assumere molta acqua durante l’uso per favorire la disintossicazione.
Approfondimenti.pdf:
CONFERENZA a cura del Prof. Manna dell’Università “La Sapienza” di Roma
Zeolite clinoptilolite naturale e zeolite attivata PMA
MAGGIORI INFORMAZIONI E PRODOTTI DISPONIBILI ALLA PAGINA DEDICATA: //www.erboristeriarcobaleno.it/zeolite/