Hong kong, società
DIRITTO SOCIETARIO AD HONG KONG
di
Avv. Francesco Misuraca
www.smaf-legal.com
Forme societarie, Impresa Individuale, Partnership, Trust ad Hong Kong
L'importanza di conoscere le strutture di base del diritto societario di Hong Kong è data dal fatto che Bologna e Provincia, secondo le statistiche ISTAT 2012 esportano merci per circa 11 miliardi di Euro ed importano per il controvalore di 6 miliardi di Euro, con una netta predominanza del settore della meccanica tradizionale e, subito dopo dei metalli preziosi.
I paesi verso cui si indirizza il flusso di esportazione sono rappresentati in primo luogo dalla Germania, seguono Francia, Belgio ed Asia orientale (principalmente Cina).
E' quindi chiaro come l'assistenza legale di uno studio sia opportuna sia in relazione alla stipula di contratti internazionali sia in riferimento alle azioni di litigation per i prezzi ed i compensi non pagati dal partner straniero, sia esso Francese, tedesco o cinese, sia in riferimento alla consulenza sul diritto societario di Hong Kong.
In base alla normativa societaria le società di Hong Kong possono essere a responsabilità limitata (per azioni [quotate o non quotate]o garantite [guarantee]) oppure a responsabilità illimitata.
Un investitore straniero può costituire ad Hong Kong una “società controllata” (subsidiary) da esso interamente posseduta: in questo modo viene separata la responsabilità della società capogruppo per le operazioni svolte ad Hong Kong dalla società controllata. La società controllata può essere sia una Private Company sia una Public Company.
La gran parte delle società controllate sono di tipo Private. Una subsidiary può essere costituita con un solo socio e quelle che non fanno parte di gruppi quotati in borsa possono avere un amministratore unico.
Gli amministratori di società costituite ad Hong Kong possono essere dei non residenti, tuttavia, è necessario che sia stato nominato un Company Secretary (vedi infra) ivi residente.
La società a responsabilità limitata ad Hong Kong
La gran parte degli investimenti esteri avvengono nella forma di “società a responsabilità limitata non quotata”, detta anche Private Company, le cui caratteristiche sono le seguenti:
- non più di 50 soci;
- limitazioni al trasferimento di azioni della società;
- divieto di sollecitare il pubblico risparmio per la sottoscrizione di azioni;
- mancanza dell’obbligo di pubblicazione del bilancio certificato;
- non possono emettere azioni al portatore;
- non possono svolgere attività che richiedano il deposito di un disclosure document (documento informativo rivolto agli investitori che evidenzia i dettagli di una nuova emissione di titoli).
Tutte le società hanno l’obbligo di tenuta di scritture contabili e di redazione del bilancio certificato da un revisore iscritto ad Hong Kong, inoltre, devono avere una sede legale ad Hong Kong: nel caso in cui manchi una sede permanente è consigliabile indicare come indirizzo della sede legale quello del Company Secretary che sarà destinatario delle comunicazioni inviate dal fisco e dagli altri enti pubblici.
Registrazione di società ad Hong Kong
Tutte le società devono eseguire due registrazioni.
A) Le società devono essere registrate presso il Registrar of Companies per la effettuazione della quale è necessaria la presentazione di:
- atto costitutivo e statuto;
- dichiarazione di conformità di atto costitutivo e statuto alla Companies Ordinance;
- ricevuta del versamento delle tasse di registrazione di US$ 221 + US$ 0,13 per ogni US$ 128 di capitale azionario.
Il certificato di registrazione viene rilasciato dopo circa 7 giorni lavorativi.
B) Tutte le società devono inoltre registrarsi presso il Business Registration Office che ha sede presso l’Inland Revenue Department entro un mese dall’inizio delle proprie attività. È necessario il pagamento delle tasse di registrazione pari a HK$ 2.600. Il Business Registration Certificate viene rilasciato dopo circa 7 giorni lavorativi e, quindi, deve essere esposto nella sede della società. Per l’apertura del conto corrente bancario è necessario Business Registration Certificate.
Ritrasferimento di azioni e Shelf Company ad Hong Kong
Ai fini di accelerare e semplificare l’iter di registrazione l’investitore estero può:
- incaricare soggetti residenti in loco della costituzione della società prevedendo l’obbligo di trasferire in un secondo momento la titolarità delle azioni, oppure,
- acquistare una Shelf Company: si tratta di società già costituite (ready made) ma non operative che possono essere acquistate; il nome, l’atto costitutivo e lo statuto della Shelf Company possono essere modificati successivamente all’acquisizione della stessa.
Atto costitutivo di società di Hong Kong
L’atto costitutivo, detto anche Memorandum of Association, deve indicare l’oggetto, il capitale, la ragione sociale, l’indicazione che la sede è ad Hong Kong, il tipo di società. Se l’oggetto sociale non è indicato la società potrà operare come una persona fisica.
Circa la denominazione della società: nel caso di una società a responsabilità limitata deve essere indicata l’espressione Limited o Ltd, inoltre, il nome scelto per la società costituenda non può essere uguale al nome di altra società già registrata presso il Registrar of Companies – tale previo accertamento può essere eseguito in 2 giorni -, non può essere un nome offensivo o contrario all’ordine pubblico o tale da indicare una attività economica diversa da quella effettivamente da svolgere.
Inoltre un’apposita normativa prevede il rilascio di una autorizzazione per poter fare uso di determinati termini nella denominazione di una società.
Nel caso di violazione della denominazione di una società l’ufficio del registro imprese modifica d’ufficio entro 12 mesi tale denominazione.
Nel caso in cui la denominazione scelta da una società a capitale estero al 100% è uguale a quello della società estera medesima sarà necessario aggiungere al nome scelto il termine HK oppure Far East.
La nome della società deve essere esposto nella sede della società e deve essere utilizzato nella carta intestata, fatture e qualsiasi altro documento usato della società.
Statuto di società di Hong Kong
Lo statuto, detto anche (Articles of Association), contiene le regole per l’amministrazione interna della società; esiste un modello standard di statuto (tavola A) che regola la gestione della società, rapporti tra soci, funzionamento degli organi societari, il quale modello può essere adattato in base alle esigenze del caso.
Lo statuto può essere modificato da delibere della assemblea straordinaria dei soci adottate a maggioranza di oltre il 75% dei soci.
Azioni di società di Hong Kong
Nell’atto costitutivo viene indicato il capitale azionario della società con specificazione del numero e del valore nominale di ognuna di esse; le azioni possono essere di vario tipo (non votino shares, preference shares); è possibile l’aumento del capitale azionario; non è possibile emettere titoli al portatore. Il capitale versato coincide con il valore effettivo delle azioni emesse a favore degli azionisti.
È possibile l’emissione di azioni ad un prezzo maggiorato le quali non possono essere scontate al di sotto del loro valore nominale indicato nell’atto costituivo.
Capitale di società di Hong Kong
I soci sono liberi di decider la misura del capitale sociale non essendo fissato per legge un minimo o un massimo di esso, inoltre, non è obbligatorio il versamento immediato del capitale e la contemporanea emissione di azioni deliberate in sede di costituzione.
I soci promotori possono versare ed emettere un minimo di 2 azioni.
Soci di società di Hong Kong
I soci (shareholders) sono titolari di azioni in rapporto al conferimento effettuato, essi si riuniscono nella assemblea ordinaria annuale e procedono alla nomina degli amministratori.
Il numero dei soci della Private Company può essere di un massimo di 50 fino ad un minimo di 1 socio.
I soci possono essere persone giuridiche, oppure persone fisiche, sia straniere sia locali, essi possono decidere successive variazioni del capitale azionario fissato al momento della costituzione della società.
Spesso gli investitori esteri soci di una società agiscono tramite fiduciari (nominee shareholders) a cui affidano specifici incarichi.
Assemblea dei soci di società di Hong Kong
Le società devono tenere l’assemblea ordinaria annuale nel corso dell’anno solare durante la quale devono essere adottate talune decisioni stabilite dalla legge. Lo statuto fissa le regole per la convocazione e lo svolgimento dell’assemblea.
Le delibere possono essere a maggioranza semplice oppure a maggioranza del 75% dei votanti. Tutte le altre eventuali assemblee che si svolgono nel corso dell’anno sono assemblee straordinarie (Extraordianry General Meeting [EGM]) le quali possono essere convocate dagli amministratori, dai soci, dal tribunale, curatore fallimentare o liquidatore.
Amministratori di società di Hong Kong
Essi sono nominati, o rimossi, dai soci riuniti in assemblea ordinaria, esercitano la gestione ordinaria della società la quale può essere svolta anche da un solo amministratore che può essere anche azionista unico della società. L’amministratore può essere sia la persona fisica, sia la persona giuridica, anche non residente ad Hong Kong, purché abbia almeno 18 anni di età.
Gli amministratori devono dichiarare il proprio consenso a ricoprire la carica.
La nomina e le dimissioni di amministratori e Company Secretary devono essere comunicate al Registrar of Companies.
Se lo statuto lo prevede gli amministratori possono delegare alcune funzioni specifiche ad uno specifico amministratore, come ad esempio al sales director.
Il consiglio di amministrazione viene convocato ogni qualvolta è necessario.
Il Company Secretary della società costituita ad Hong Kong
La nomina di un Company Secretary è obbligatoria, esso deve essere persona giuridica registrata ad Hong Kong.
In relazione a tale figura sono previste delle incompatibilità: pur essendo possibile che un amministratore ricopra la carica di Company Secretary, tuttavia, nei casi in cui determinati documenti devono essere firmati dal Company Secretary e da un amministratore la stessa persona non può firmare due volte.
Nella prassi le società nominano dei Company Secretary che svolgono professionalmente tale attività i quali si occupano di:
- adempimenti riguardanti la convocazione, lo svolgimento della assemblea dei soci e dei consigli di amministrazione, redazione dei relativi verbali;
- deposito del timbro della società e delle copie dello statuto;
- conservazione dei registri e dei libri sociali obbligatori;
- predisposizione del bilancio;
- adempimenti riguardanti la nomina e la registrazione degli amministratori.
Libri sociali della società di Hong Kong
Le società devono conservare presso la sede legale libri sociali obbligatori sui quali riportare i cambiamenti relativi alla società, amministratori, trasferimenti di partecipazioni azionarie, spese a carico della società, essi sono:
- libro soci;
- libro degli amministratori e dei Company Secretaries;
- libro degli obbligazionisti;
- registro dei trasferimenti di azioni;
- registro delle spese
Impresa individuale (Sole Proprietorship) ad Hong Kong
L’impresa individuale consente all’imprenditore di svolgere la propria attività in modo autonomo, senza soci, beneficiando di procedure di costituzione e di modalità decisionali semplici, tuttavia, esiste la responsabilità individuale dell’unico proprietario il quale risponde personalmente di tutte le eventuali perdite.
Anche per l’impresa individuale è necessario l’ottenimento di un certificato dal Business Registration Office che deve essere rinnovato ogni anno pagando una apposita tassa a cui devono essere anche notificati gli eventuali cambiamenti relativi alla denominazione, indirizzo, cessazione di attività.
Non è necessaria la predisposizione del bilancio certificato da revisori, è però necessaria la conservazione per almeno 7 anni dei documenti contabili che attesti le entrate e le uscite dell’impresa individuale.
L’impresa individuale può essere ceduta trasferendo con essa tutti i debiti e i crediti facenti capo ad essa, talché, l’acquirente diventa l’unico responsabile verso eventuali creditori dell’impresa individuale, nonostante eventuali accordi contrari.
L’acquirente potrà evitare di assumere la responsabilità per i crediti pregressi dell’impresa acquistata comunicando ai terzi l’avvenuta cessione dell’impresa.
Partnership ad Hong Kong
La costituzione di una Partnership può avvenire in modo veloce ed economico. L’accordo costitutivo di una Partnership non da vita ad una entità giuridica esso disciplina le attività di un gruppo di persone che svolgono congiuntamente una attività condividendone le responsabilità ciò implica che nel caso in cui siano contratti debiti nell’esercizio dell’attività ognuno dei partners sarà obbligato per l’intero ammontare del debito e, comunque, per la parte relativa alla propria quota di debito.
La Partnership consente la disponibilità di maggiori risorse finanziarie, la condivisione di responsabilità, la semplicità della costituzione, tuttavia, ciascun partner è responsabile in modo illimitato per i debiti assunti dalla Partnership.
L’accordo di Partnership può essere scritto od orale, comunque, per gli aspetti non disciplinati dall’accordo trovano applicazione le leggi sull’argomento.
Qualsiasi impegno sottoscritto da uno dei partner è vincolante per la Partnership, i partners possono concordare limitazioni dei propri poteri nel sottoscrivere impegni con i terzi vincolanti per la Partnership.
L’accordo di Partnership contiene una disciplina dei poteri, l’importo dell’investimento di ciascuno dei partners, regole per la risoluzione del rapporto.
La distribuzione degli utili è in rapporto all’investimento di ciascuno dei partners, tuttavia, se non è prevista una regolamentazione sulla ripartizione degli utili si presume che essi debbano essere distribuiti equamente.
Diversamente da quanto avviene nelle società una partner di una Partnership non può liberamente trasferire la sua quota ad un altro soggetto; quando avviene il recesso di un partner la Partnership viene sciolta ed i partner rimanenti, solitamente, ne ricostituiscono subito una nuova per continuare le attività.
La partnership può essere a tempo determinato od indeterminato, essa può essere sciolta nei casi di morte di un partner, fallimento di un partner, ordine del tribunale. Essa deve essere registrata in base alla Business Registration Ordinance dopo che è stata fissata la sede delle proprie attività ad Hong Kong.
La composizione di una Partnership non può superare i 20 componenti, tuttavia, è prevista una eccezione per certe forme di Partnership professionali.
Costituzione di Joint venture ad Hong Kong
La joint venture è una entità distinta dalle parti che la compongono, di cui, una o più di esse hanno sede all’estero. Le parti che intendono costituire una joint venture devono scegliere la struttura (o società o Partnership) più adatta all’investimento che devono eseguire. In genere la società a responsabilità limitata Private Company è lo strumento più utilizzato per la costituzione di joint venture.
Quando le parti decidono di realizzare una joint venture mediante costituzione di una Private Company per prassi redigono anche un patto parasociale il quale, pur non vincolando la società, ha lo scopo di regolare i rapporti tra i soci, indicando regole per risolvere situazioni di stallo decisionale, per dare l’autorizzazione agli amministratori a sottoscrivere contratti di particolare importanza, modifiche all’atto costitutivo e allo statuto, ipoteche, spese di gestione, spese in conto capitale cessioni di partecipazioni azionarie, procedure riguardanti l’ordinaria amministrazione, aumenti di capitale, assegnazione di azioni agli azionisti, modalità di convocazione e di svolgimento del consiglio di amministrazione, modalità di scioglimento, distribuzione dei beni e del capitale, diritto di opzione all’acquisto di quote di altri soci ed altro ancora.
Costituzione di Trust ad Hong Kong
Sebbene non sia molto usato ad Hong Kong il trust può essere utilizzato come una forma per compiere un investimento, per cui, il trustee gestisce i beni oggetto del trust per conto dei beneficiari; una società, di solito nella forma di Private Company, può essere costituita al fine di operare come un trustee ed i redditi generati spetteranno ai beneficiari del trust; i diritti e gli obblighi del trustee sono indicati nell’accordo costitutivo del trust. Il trustee può assumere obbligazioni per conto del trust ed è autorizzato a fare uso dei beni del trust per soddisfare i debiti del trust come stabilito nell’atto costitutivo.