Sei in: Altro

Presbiopia

La presbiopia è la fisiologica riduzione della messa a fuoco da vicino che si manifesta dopo i 40 anni.
La correzione chirurgica della presbiopia è personalizzata, in quanto si devono tenere presenti le caratteristiche dell’occhio, le necessità visive nel lavoro e nel tempo libero, la personalità, la capacità di adattamento. A causa di tutti questi fattori, pertanto, non è raro che al paziente venga sconsigliato l’intervento se non ha tutte le carte in regola per un ottimo risultato.



LE TECNICHE MIGLIORI (vedi anche su LINKS : Libro ‘Presbyopia Surgery’ del Dr Leccisotti )

LASER A ECCIMERI: può essere usato per il miglioramento della visione da vicino in casi selezionati.

INSERTO INTRACORNEALE ACUFOCUS KAMRA: consiste nell’impianto di una anellino di piccolissimo diametro all'interno della cornea, in una tasca creata con il laser a femtosecondi. Tale anellino, secondo il principio del foro stenopeico, consente la messa fuoco alle varie distanze.

MONOVISIONE: molto usata nei paesi anglosassoni, questa tecnica consiste nell’utilizzare un occhio per vicino ed uno per lontano dopo la correzione con laser o lenti intraoculari monofocali. Il suo effetto può essere previsto con un test pre-operatorio: negli individui in cui questa tecnica è possibile, si ottengono ottimi risultati.


Le altre tecniche (lenti accomodative, CK, espansione sclerale) hanno durata ed effetto limitato e non vengono impiegate dal Dr Leccisotti.






PUBBLICAZIONI DEL DR. LECCISOTTI SULL’ARGOMENTO


Leccisotti A. Secondary procedures after presbyopic lens exchange. Journal of Cataract & Refractive Surgery 2004;30:1461-1465

Baikoff G, Carones F, Knorz MC, Leccisotti A, Pineda-Fernandez A, Soloway BD, Lens extraction/ multifocal IOL. In Smith R, Belville K (eds). Presbyopia Surgery. Pearls and Pitfalls. Slack: Thorofare (USA), 2006; 21-39

Baikoff G, Leccisotti A. Phakic multifocal IOL. In Smith R, Belville K (eds). Presbyopia Surgery. Pearls and Pitfalls. Slack: Thorofare (USA), 2006; 41-55

Jackson BW, Kaufman HE, Leccisotti A, Manche E, Probst L, Shah S, Soloway BD, Zdenek G. Monovision LASIK. In Smith R, Belville K (eds). Presbyopia Surgery. Pearls and Pitfalls. Slack: Thorofare (USA), 2006; 155-181


Ayoubi MG, Leccisotti A, et al. Femtosecond LASIK versus conductive keratoplasty to obtain monovision in presbyopic emmetropes. Journal of Cataract & Refractive Surgery 2010