L'accoglienza della domanda di aiuto psicologico
La psicoterapia è uno strumento di cura e di accoglienza che si basa su principi teorici precisi e coerenti, è frutto di un lungo e complesso iter di studio e di ricerca. Nonostante l'apparente diffusione della cultura psicologica, non sono senpre chiare le funzioni della figura dello psicoterapeuta e la differenza con altri professionisti quali ad esempio, lo psichiatra, il neurologo, il consulente, il mediatore familiare, ecc.
Lo psicoterapeuta è uno psicologo o un medico con una formazione psicoterapica, pertanto dopo la laura si è specializzato mediante un iter di almeno quattro anni, comprendenti una psicoterpia personale, un tirocinio formativo, supervisioni, seminari, convegni.
La persona che si rivolge ad uno psicoterapeuta, spesso è incerta ed insicura sulla sua stessa domanda e bisogno che la porta a chiedere una consulenza psicologica, inoltre non è spesso insicura sulla scelta della giusta figura professionale.
Per questo l'accoglienza della richiesta di aiuto, è articolata in tre colloqui che hanno lo scopo di individuare e definire le necessità, le priorità, le motivazioni, il quadro diagnostico complessivo.
Solo al termine di questo processo verrà concordato con il paziente, un progetto terapeutico che possa rispondere al meglio alle esigenze di ogni persona.
Centro di psicoterapia e psichatria
P.zza Armnenia 9
Tel 06 64 76 41 16
cell 334 338 58 35