Sei in: Altro

I laghi 1

Lago Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.


Il lago Maggiore , le cui sponde sono in parte sul suolo italiano e in parte svizzero, comprende anche undici isole

Un lago è una grande massa per lo più d' acqua dolce raccolta nelle cavità terrestri. I laghi di grosse dimensioni sono alle volte chiamati " mari interni ", mentre talvolta i piccoli mari sono chiamati laghi. Due esempi sono: il Grande Lago Salato ed il Mar Morto .




// Tipologie

In realtà ci sono differenti tipi di laghi:


Origine dei laghi

Una classificazione dei laghi viene fatta in base al tipo di evento geologico responsabile alla loro formazione.


In regioni aride sottoposte ad intense piogge stagionali , viene utilizzato in geomorfologia il termine laghi effimeri per indicare depressioni poco profonde riempite dagli apporti meteorici durante la stagione piovosa e sottoposti a rapido essiccamento per l'intensa evaporazione durante la stagione arida. L'evaporazione delle acque meteoriche provoca la concentrazione e la deposizione progressiva dei sali(nell'ordine: carbonati , solfati e cloruri ), dando origine a depositi evaporitici in forma di croste superficiali e noduli.


Fine dei laghi

La maggior parte dei laghi ha una vita relativamente breve (su scala geologica ) in quanto vengono cancellati da due fenomeni:


  • l' interramento dovuto alla sedimentazione in corrispondenza degli immissari , dovuta all'improvviso calo della velocità della corrente;
  • l' erosione della soglia (punto più basso del bordo della conca lacustre) ad opera dell' emissario .

A questi, per i laghi con sponde basse e clima adatto, si aggiunge l'interramento dovuto allo sviluppo di canneti ed altra vegetazione di riva. Un esempio di questo fenomeno è il Lago Trasimeno .


Equilibrio idrico

I laghi sono solitamente alimentati da fiumi (detti immissari ) o da sorgenti o da ghiacciaioppure da piogge, e questo influisce sulla salinita'e acidita' dell'acqua. L'acqua defluisce naturalmente dai laghi tramite fiumi (detti emissari ) ed evaporazione.


I laghi sono una grossa riserva di acqua dolce utilizzate dall'uomo per l' irrigazione dei campi, come fonte di acqua potabile ed in alcuni casi anche per produrre energia elettrica .


Le correnti d'acqua

L'acqua nei laghi non è ferma, come spesso erroneamente si pensa: oltre alle correnti derivanti dalla presenza di immissari ed emissari (anche sotterranei), possono formarsi dei gorghi o delle onde dovute a varie cause, tra le quali l'azione del vento sulla superficie.Praticamente il vento,solleva le particelle dell'acqua che, cadono su altra acqua e a loro volta creano le onde.Le onde fanno un movimento circolare. Inoltre i laghi sono soggetti ad una serie di movimenti, detti sesse , veri e propri spostamenti periodici di acqua da una parte all'altra del bacino, osservabili come veri e propri dislivelli tra una parte e l'altra della costa. Nel Lago di Bolsena sono state registrate sesse anche di 50 cm.


Proprietà termiche dei laghi

Le proprietà termiche di un lago sono il fattore fisico più importante del determinare il ciclo annuale e giornaliero di un lago, queste influenzano le caratteristiche chimiche delle acque ed in ultima analisi l'ecologia degli organismi costituenti l'ecosistema lacustre.


La principale fonte di calore di un lago è la radiazione solare che cede calore venendo assorbita dall'acqua. L'acqua però ha una scarsa tendenza a cedere calore per diffusione molecolare, motivo per cui solo lo strato superficiale (nell'ordine di alcuni metri) risulta influenzato dalla temperatura esterna, e viene chiamato epilimnio . Nello strato immediatamente sottostante all'epilimnio la temperatura varia rapidamente con la profondità, esso viene chiamato metalimnio . Segue poi, se il lago è abbastanza profondo, uno strato in cui la temperatura si mantiene costante intorno ai 4 °C, questo strato è detto ipolimnio .


A differenza della maggior parte delle sostanze, la cui densità aumenta al diminuire della temperatura e quindi la densità della sostanza allo stato solido è maggiore della densità dello stato liquido, l'acqua ha un comportamento diverso: il massimo di densità si ha alla temperatura di 4 °C, tanto è vero che lo stato solido dell'acqua, ovvero il ghiaccio , galleggia. Per questo motivo l'acqua alla temperatura di 4° C essendo la più densa e pesante, si trova nello strato più profondo. Un tipico lago profondo della zona temperata in estate avrà nell' epilimnio una temperatura alta con acque poco dense, che galleggiano sullo strato ipolimnico più denso e freddo, separate da un sottile strato metalimnico . Questo profilo di densità, determinato dalla differente temperatura, impedisce alle acque dei vari strati di mescolarsi fra loro (stratificazione termica), limitando gli scambi di sostanze disciolte e particellate. In inverno , se la temperatura delle acque superficiali scende al disotto dei 4 °C, arrivando a formare del ghiaccio, si avrà una stratificazione termica inversa, con l' epilimnio più freddo, ma comunque più leggero per via dell'anomalia della curva di densità, che galleggia su un ipolimnio più caldo ma più pesante. Tra le due situazioni sopra descritte intercorrono tipicamente due fasi dette di piena circolazione (olomissi), in primavera ed in autunno , in cui tutta la colonna d'acqua si trova a 4 °C, e nelle quali scompare la stratificazione termica, in queste condizioni il vento puo' innescare un rimescolamento completo delle acque.


Al variare delle condizioni climatiche e della profondità del corpo lacustre i cicli annuali e giornalieri di laghi diversi differiscono notevolmente, si distinguono quindi:


  • Laghi olomittici, presentano almeno una fase di piena circolazione
  • Laghi dimittici, due fasi di piena circolazione (tipicamente i laghi delle zone temperate)
  • Laghi monomittici, una sola fase di piena circolazione (tipicamente i laghi sub-polari ed i laghi sub-tropicali)
  • Laghi meromittici , privi di una fase di piena circolazione (con stratificazione perenne dovuta al profilo della temperatura e/o all'eccesso di sali dissolti nella acque, aumentandone cosi' la densità, sul fondo)
  • Laghi oligomittici, con fasi di piena circolazione non regolari negli anni
Attività sportive

Nei laghi, oltre alla pesca , vengono praticate numerose attività sportive, tra le quali il canottaggio , vela e windsurf, gite in barca o in battello e le immersioni subacquee. Piuttosto diffusa la balneazione estiva, anche se i laghi rappresentano un pericolo mediamente più alto rispetto alle coste marittime, per diversi motivi: l'acqua è più fredda, possono essere presenti correnti o vortici inaspettati, sono spesso senza sorveglianza, non c'è un bagnino né alcun attrezzo di salvataggio.


Record e disposizioni
Una piccola imbarcazione nelle acque del Lago Victoria

I laghi più estesi superficialmente, raggruppati per continente di appartenenza, sono:


Nota : il Lago di Maracaibo può essere considerato il lago più esteso del Sud America. Tuttavia giace sul livello del mare, in cui sfocia con un'apertura relativamente estesa, pertanto è meglio descritto come una baia - estuario , anche se è di acque dolci e salmastre.


Quello avente il maggior volume d'acqua, è il lago Baikal in Siberia .


Il lago più profondo d'Europa è Hornindalsvatnet in Norvegia (contea di Sogn og Fjordane ). Areale : 50.42 km² e profondità: 514 m.


Più del 60% dei laghi di superficie sono situati in Canada .


La Finlandia è conosciuta come la terra dei mille laghi, mentre il Minnesota è conosciuta come la terra dei diecimila laghi.




Lago sotterraneo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.


I laghi sotterranei sono degli ammassi d'acqua presenti sotto la superficie terrestre, di dimensioni sufficientemente ampie per essere chiamati laghi. Nel caso particolare che i laghi siano coperti da una volta ghiacciata, si parla propriamente di laghi subglaciali .


I dati sui laghi sotterranei presenti nel mondo sono fortemente incompleti. Il più grande lago sotterraneo conosciuto (subglaciale) è il Lago Vostok , scoperto in Antartide nel 1994 per mezzo di rilevazioni radar . Il Lago Vostok, lungo circa 250 km, contiene acqua liquida nonostante la sua collocazione sotto la calotta polare. Complessivamente, in Antartide sono stati scoperti sinora oltre centoquaranta laghi subglaciali [1] .


Tra i laghi sotterranei in senso stretto (cioè coperti da una volta rocciosa), il più grande scoperto finora in Europa è il Lago di San Leonardo [2] , che si trova in Svizzera , nel cantone Vallese , ed è stato scoperto nel 1943 . Ha una lunghezza di circa 300 m, una larghezza di 20 m ed è visitabile.



Lago subglaciale Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Immagine della NASA di due laghi subglaciali antartici

Un lago subglaciale è un lago che si trova sotto il ghiaccio di una calotta o cappa glaciale . Ci sono molti di questi laghi, tra cui quello di Vostok che, situato nell' Antartide orientale , sotto una coltre di ghiaccio di circa 4 km di spessore, è di gran lunga il più grande di cui si sia a conoscenza.


L' acqua del lago subglaciale è allo stato liquido sia a causa del calore geotermico sia a causa del fatto che la pressione dello strato di ghiaccio sovrastante il lago ne abbassa la temperatura di congelamento al di sotto degli 0 °C .


I laghi subglaciali vengono considerati parte della categoria più generale dei laghi sotterranei .


Voci correlate [ modifica ]



Laguna Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La laguna di Venezia vista dal satellite

Una laguna è un bacino costiero separato dal mare (o dall' oceano ) da un cordone litoraneo (sia esso tombolo o lido) e caratterizzato da acqua salmastra e maree .


Il nome attuale deriva dal latino lacuna , spazio vuoto.


Le lagune tendono a formarsi in territori pianeggianti e solitamente interessati da foci a delta dei fiumi e vengono classificate in lagune vive e lagune morte .
Le lagune vive hanno uno o più collegamenti o sbocchi con il mare aperto mentre le lagune morte sono completamente circondate da terraferma.


Un tipo particolare di laguna, caratterizzata dalla presenza di acqua salmastra, è lo Haff , tipica delle coste del mar Baltico .


Un ambiente delicato

Di particolare interesse è la quantità di esseri viventi animali e vegetali che questo ambiente di transizione riesce ad ospitare: oltre alle specie diffuse in acque dolci e salate qui si trovano anche specie di rara diffusione, localizzate solo in ambienti similari. Per questo motivo molte lagune sono sotto la protezione di enti per la salvaguardia della natura o sotto diretta tutela di province, Regioni o nazionale.


La laguna è un territorio estremamente delicato: l'equilibrio biologico rischia infatti di rompersi soprattutto se l'uomo modifica le caratteristiche fisiche del luogo (dirottamento di fiumi che ivi sfociano, costruzione di moli, chiusura di eventuali sbocchi sul mare) o, indirettamente, per i suoi rifiuti (rischio di eutrofizzazione ).


Lagune Italiane [ modifica ]

L'Italia è interessata da questo fenomeno geografico soprattutto nelle coste adriatiche centro-settentrionali, ma altre lagune sono presenti in Puglia e in Toscana .


Alcuni laghi costieri presentano alcune caratteristiche lagunari tuttavia sono classificati come laghi costieri (è il caso del Lago di Caprolace e del Lago dei Monaci , in Lazio ).


Le lagune italiane sono: