Calcestruzzi innovativi
C ALCESTRUZZI INNOVATIVI
CALCESTRUZZI AD ALTISSIMA RESISTENZA
Viene definito ad altissima resistenza (calcestruzzo A.A.R.) un calcestruzzo che con una lavorabilità corrispondente ad uno slump di 0,5 cm, sviluppa a circa 24 ore dal getto, una resistenza a compressione di 1500 Kgf/cmc su cubi di 10 cm di lato.
Caratteristiche dei calcestruzzi A.A.R.; rispetto ad un calcestruzzo normale presentano:
[ 1 ] incrementi di 4-5 volte della resistenza a compressione (da 400 Kgf/cmq a 1600-1700 Kgf/cmq fino a 1800-1900 Kgf/cmq)
[ 2 ] il legame sigma-epsilon risulta lineare fino a rottura ed il modulo di elasticità raggiunge valori prossimi a 500.000 Kgf/cmq
[ 3 ] il ritorno elastico si mantiene pari a 95% fino al raggiungimento del 90% del carico massimo
Sono pertanto assimilabili a sistemi omogenei monofase. L'ottenimento di questi calcestruzzi è reso possibile da un accurato studio della miscela, da un opportuno trattamento di maturazione e da stretti controlli dell'intero cilco di produzione.
CALCESTRUZZI IMPREGNATI
Il calcestruzzo impregnato con polimeri è un materiale composito costituito da calcestruzzo cementizio che, ad indurimento avvenuto, viene impregnato con un monomero successivamente polimerizzato in sito.
Il trattamento conferisce le seguenti proprietà:
[ 1 ] resistenza a compressione di circa 3-4 volte superiore ad un normale calcestruzzo
[ 2 ] resistenza a trazione sale di 5-6 volte
[ 3 ] il modulo di elasticità aumenta dell'80 %
[ 4 ] l'aderenza acciaio-cls aumenta di circa 4 volte
[ 5 ] l'assorbimento d'acqua diviene trascurabile a causa della riduzione della porosità